Dopo diversi anni di assoluto “disinteresse” calcistico, è scoppiata nella riviera jonica messinese la febbre verso il “pallone”. Un ritorno d’amore per lo sport più amato dagli italiani, ovvero “il gioco del calcio”.
Nel prossimo campionato di Terza Categoria, il cui inizio è previsto ai primi di Novembre, diversi sono le compagine che si sono iscritti alla Figc per partecipare al torneo, che sarà senza dubbio il più affascinante e combattuto degli ultimi anni.
Un ritorno di “fiamma”, da parte di alcuni appassionati del pallone, incentivati anche dalla nuova politica della Figc, grazie al lavoro certosino del delegato Mario Tamà, diversi centri della nostra riviera jonica si sfideranno nel prossimo campionato di Terza Categoria. Si prospetta un torneo affascinante e ricco di derby, un ritorno al passato che ci riporta agli anni ’80 dove gli appassionati, riempivano i nostri campi sportivi per sostenere la propria squadra contro i cugini o la squadra vicinoria. Dicevamo, un ritorno al passato, basta leggere i nomi dei paesi che parteciperanno al prossimo torneo di Terza Categoria, su tutti, Furci Siculo, chi non ricorda i fasti dell’Indipendente, una società dal passato glorioso e punto di riferimento per i giovani sportivi della riviera jonica.
Dopo quasi cinque anni di assenza nei campionati della Figc, il paese di Furci avrà la propria squadra di calcio, l’ultima compagine a partecipare al campionato della federazione era stato l’Atletico Furci di Pippo Settimo alla fine degli anni ’90, dopo il fallimento dell’Indipendente in pochi anni a calcato i campi di Promozione. Adesso alcuni sportivi furcesi hanno deciso di abbandonare il torneo Uisp e avventurarsi nella nuova realtà calcistica. Oltre alla squadra furcese, una new- entry nel mondo calcistico dilettantistico della riviera jonica: Accademy Ciumaredda.
Un quartiere di S.Teresa, grazie ad un manipolo di giovanotti che hanno solo l’intento di divertirsi, tanto da convincere alcuni elementi a riprendere dopo diversi anni di inattività le scarpette impolverate per cimentarsi nella nuova “passione sportiva”. Un ritorno gradevole di Sergio Casablanca, di Onofrio e Enrico Santoro, Roberto Chillemi, questi solo alcuni nomi di una vasta rosa, che vestiranno i colori biancazzuri che fa riferimento al Presidente Nino Santoro, ex presidente dello Sportinsieme al vicepresidente Vittorio Onofrio.
In passato , agli inizi degli anni ’80, un’altra squadra rappresentava il quartiere di Ciumaredda, la mitica Porto Salvo del Presidente Pippo Altadonna.
Ritorna il calcio, dopo anni di purgatorio, anche la cittadina collinare di Mandanici con la nuova società sportiva “A.S.D. Mandanici.”
Il Presidente della nuova società è stato nominato Claudio Sturiale, vice – presidente Giuseppe Mao, segretario Maurizio Miano, Giuseppe Carpo cassiere. La società a affidato la guida tecnica a Mario Carpo.
Un altro ritorno gradito nel panorama calcistico locale, la città termale di Ali’ Terme, dove il calcio manca da moltissimi anni, l’ultima società calcistica aliese è stata la Vigor Ali. Dopo il Nuovo Atletico e la Roccalumerese, il paese di Roccalunera avrà il prossimo anno un’altra squadra nel campionato Figc “ ASD Roccalumera” e il Mongiuffi Melia.
A queste nuove realtà calcistiche, si aggiunge l’Akron Sport Savoca, (nella foto) del Presidente Cosimo Ferraro che l’anno scorso al suo primo campionato ha perso la finale play-off con il Cariddi. La società savocese, ha riconfermato l’intera rosa dell’anno scorso, che ben si è comportata e punta decisamente, sotto la guida di Alessandro Fleres al salto di categoria, dopo le gesta della gloriosa A.C.S. Savoca.
Intanto in attesa che la Lega dirami i gironi e i calendari, le varie squadre che parteciperanno al prossimo torneo di Terza Categoria, sono già al lavoro per preparare nei modi migliori la prossima stagione calcistica che si prospetta scoppiettante.
Lo Sport della Riviera Jonica Messinese