FURCI SICULO – Arriva con il minimo scarto la seconda vittoria per l’ ASD Furci che ha superato in maniera comunque convincente il primo vero test impegnativo di questo campionato ospitando il Graniti al Luigi Papandrea. Per sfruttare al meglio il secondo turno casalingo consecutivo Mr Fasolo ricalca la stessa formazione che aveva ben figurato con il Motta, con la sola eccezione di Annone al posto di Pino sul settore destro del centrocampo.
I giallorossi si mostrano subito ben decisi a trarre vantaggio dal fattore campo e già dopo tre minuti è il difensore Chillemi che sugli sviluppi di un calcio di punizione si trova sui piedi un ottimo pallone che però colpisce debolmente mandando al lato. Confortato da questa occasione il Furci avanza il baricentro della squadra tenendo la difesa molto alta per permettere agli esterni di inserirsi ed andare al cross. E proprio dalle corsie laterali arrivano i pericoli maggiori per la porta di Nucifora che in più di un’occasione ha rischiato di capitolare: al quarto d’ora è Prestia a farsi deviare il tiro e pochi minuti dopo un tiro cross di Danto è stato ben fermato dall’estremo difensore ospite.
Con il passare dei minuti la pressione dei padroni di casa aumenta e sulla corsia di sinistra Christian Muscolino crea non poco scompiglio alla retroguardia del Graniti che in quasta fase si è limitato a contenere le scorribande del Furci cercando di approfittare dello sbilanciamento della difesa in alcuni casi un po’ troppo avanzata. Intorno alla mezz’ora arriva la prima vera occasione per gli ospiti che mettono paura all’attento Cocuccio con Brunetto che su un calcio di punizione dalla sinistra colpisce di testa ma non riesce ad indirizzare verso la porta.La squadra di Fasolo, scampato il pericolo, non si fa intimorire e ricomincia a pressare e a collezionare occasioni la più ghiotta delle quali arriva intorno al 35’ quando l’ottimo Muscolino che dalla sinistra mette in area un ottimo pallone che Prestia di testa in tuffo spedisce di poco fuori. Il tema della partita si ripete anche nel finale del primo tempo, dove sono da segnalare un traversa di Giannetto su punizione ed una pericolosa girata di Casale che impegna il portiere, con gli ospiti che sfruttano il contropiede rendendosi pericolosi con Nassi che, dopo una fuga di quaranta metri, entra in area e calcia sull’esterno della rete.
La condotta di gara del Furci nella seconda frazione di gioco non cambia ma sono gli ospiti, questa volta, a fare registrare la prima palla gol dopo soli cinque minuti con Brunetto che scatta sul filo del fuorigioco involandosi verso la porta per poi perdere il passo e consentire il recupero della difesa. La risposta dei padroni di casa arriva subito dopo con Casale che si libera bene in area e calcia un diagonale che si spegne la lato. Nonostante la gran mole di gioco il gol non arriva e Mr Fasolo decide allora di mettere in campo forze fresche inserendo Pino al posto di Coglitore schierandolo sulla corsia di destra per dirottare Annone sul versante sinistro. A rompere però l’inerzia della gara ci pensava Fabio Cutroneo che, ricevuto un retro passaggio, lascia partire un tiro dal limite la cui parabola supera il portiere Nucifora e si infila nell’angolo alto della porta. Il gol mette così fine al catenaccio degli ospiti che ora si vedono costretti a cercare di recuperare il risultato ma appaiono ancora una volta imprecisi nelle poche volte in cui riescono ad impensierire la retroguardia del Furci.
Intorno alla metà del secondo tempo è Nassi ad appoggiare un pallone al limite d’area a Calabrò che virgola malamente.Pochi minuti dopo è invece Prestia ad avere l’occasione per chiudere l’incontro quando, dopo aver approfittato di un disimpegno sbagliato di un difensore si fa parare il tiro dal portiere in uscita. Il caldo di una giornata a dir poco primaverile si fa sentire così il buon senso consiglia il tecnico furcese nel prendere le dovute precauzioni inserendo l’esperto Mercurio al posto di Annone e poi Davide Trimarchi per lo sfinito Casale che si è dato un gran da fare per tutta la partita per scardinare l’argine granitese. Nel finale si infortunano Pino, subentrato nella ripresa, sostituito da Christian Trimarchi e Fabio Cutroneo il cui posto è stato preso da Rinà.Il Furci sembra poter gestire comunque la partita ma proprio quando la vittoria sembrava cosa fatta arriva l’ultimo brivido per Cocuccio che riesce ad ipnotizzare Nassi che si divora il gol del pareggio.
TABELLINO
FURCI 1 GRANITESE 0
MARCATORE: 60’ Cutroneo.
FURCI: Cocuccio, Danto, Muscolino, Palato, Chillemi, Prestia, Annone (75’Mercurio), Cutroneo (84’Rinà), Casale (78’Trimarchi D.), Giannetto, Colgitore ( 55’Pino – 82’Trimarchi C.) – All. FasoloGRANITESE: Nucifora, Prestipino, Arena, Lo Giudice D., D’Amore, Mannino, Marano, Nassi, Brunetto, Calabrò, Lo Giudice M. All. Mannino.
ARBITRO: Tomasello di Messina.