Sportinsieme – Itala 5-0. Un risultato che penalizza l’Itala.

S. TERESA DI RIVA – Lo Sportinsieme conquista l’intera posta in palio contro un ostico Itala, crollato nella ripresa e balza in seconda posizione in classifica ad un punto dalla coppia di testa Pistunina – Solicchiata. Un risultato (5-0) che non rispecchia i valori espressi in campo dalle due formazioni.

Giancarlo De Clò

Dopo un primo tempo equilibrato, dove lo Sportinsieme, pur avendo una leggera supremazia territoriale, esprimeva un gioco troppo lezioso, dove i vari giocatori cercavano più il tocco di classe personale, che essere concreti. La squadra ospite, ben messa in campo dal mister Cannaò, nella prima frazione di gara, ha chiuso ottimamente tutti i varchi d’accesso agli attacchi dello Sportinsieme, minacciando la retroguardia di casa con rapidi contropiedi con il veloce Siano e con due calci piazzati di Russo al 20’ poco sopra la traversa e al 32’ sfiorava il palo alla destra della porta difesa dall’attento esperto portiere Giancarlo De Clò.

La squadra di casa solo in due circostanze si è resa pericolosa in area di rigore dell’Itala, al 31’ su calcio di punizione di Roberto Frazzica, il cui tiro centrale, ma non potente, veniva bloccato senza nessuna difficoltà dal portiere Parisi. La seconda occasione, al 38’ con il neo entrato Riposo che raccoglieva un errato tiro di Cicala, indirizzato verso la porta di Parisi, diventando, però, un passaggio per il difensore santateresino, che di prima intenzione dal limite dell’area destra faceva partire un potente tiro che sfiorava di poco la porta dell’Itala.

La formazione dell’Itala

Nell’intervallo, un arrabbiatissimo Enzo Filoramo, alzava la voce negli spogliatoi richiamando i giocatori ad essere più cinici, determinati non a cercare il colpo ad “ effetto”. La strigliata, visto il risultato finale, ha ottenuto i suoi frutti, ma chi ha visto la gara, la realtà è tutt’altro che diversa. Lo Sportinsieme, in apertura di ripresa si rendeva subito pericoloso con Sebastiano Perrone, al 47’ si liberava del suo angelo custode, ma la conclusione veniva intercettata da Parisi e al 49’ l’attaccante santateresino, si incuneava tra due avversari appena dentro l’area di rigore faceva partire un fendente centrale che il portiere dell’Itala Parisi deviava in angolo. Dalla bandierina Cosimo Cicala, pennellava un ottimo traversone per il Bomber Roberto Frazzica che di testa anticipava il proprio marcatore e metteva alle spalle di Parisi.

L’Itala, subita la marcatura, non demordeva, al 57’ sfiorava il pareggio su calcio di punizione dal limite con Ancione, il cui tiro centrale, ma preciso, impegnava seriamente l’esperto portiere De Clò, con un colpo di reni, mandava la sfera in angolo. L’Itala, continuava nel suo pressing, costringendo lo Sportinsieme ad arretrare nella propria metà campo. Tattica che favoriva il contropiede dei ragazzi di mister Filoramo, come al 60’, Perrone conquistava palla sulla fascia sinistra di centrocampo, partiva in velocità, superava alcuni giocatori dell’Itala, penetrava in piena area di rigore, finta sul terzino Longo, ma la conclusione debole e centrale veniva intercettata da Parisi.

Al 72’ la svolta della partita. L’arbitro assegnava un calcio di punizione dal limite allo Sportinsieme, per fallo su Frazzica. Gli ospiti protestavano vivacemente, a farne le spese il difensore Ardizzone, in precedenza ammonito, veniva mandato anticipatamente, negli spogliatoi dal direttore di gara. La punizione, calciata magistralmente da Cosimo Cicala, su tocco di Perrone, si insaccava nell’angolino sinistro della porta difesa dall’estremo difensore Parisi.

L’Itala, subita la rete e con un uomo in meno, è crollato psicologicamente lasciando ampi spazi per il contropiede dello Sportinsieme, che realizzava la terza rete all’80 con Perrone e all’82’ con Frazzica. La quinta rete, al 90’ con Sergio Maimone che dopo una lunga cavalcata batteva in uscita il portiere Parisi.

SPORTINSIEME 5  ITALA 0
MARCATORI: 50’ e 82’ Frazzica, 71’ Cicala, 80’ Perrone, 90’ S. Maimone.
SPORTINSIEME: De Clò, Lo Re, Bartorilla, Biella (35’ Riposo), Celisi (46’ S. Maimone), Di Bella, Lanza (78’ Fazio), Agnone, Cicala, Frazzica, Perrone. All. Filoramo.
ITALA: Parisi, Ardizzone, Longo, Vinti, Molonia (47’ Bombaci), Leardo, Di Blasi, Russo ( 72’ Galletta), Siano, Ancione, Contarini ( 55’ D’Angelo P.). All. Cannaò.
AMMONITI: 30’ Ardizzone, 35’ Di Bella, 40’ Bartorilla, 51’ Russo, 56’ Agnone, 85’Cicala.
ESPULSI: 70’ Ardizzone per doppia ammonizione.
ARBITRO: Calamuneri di Barcellona.
NOTE: All’inizio della gara è stato osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa dell’allenatore dell’Ali’ Terme, Pippo Giunta.

di “Mimmo Muscolino”