TAORMINA – In arrivo nuova “linfa economica” per le tante associazioni sportive che animano il panorama locale. In particolare la Giunta della cittadina balneare guidata dal sindaco Mauro Passalacqua ha deliberato, di recente, la proposta di riparto dei contributi alle società sportive che animano il panorama locale. Si tratta di 50mila euro che sono stati attribuiti anche in base alla richieste effettuate in tempo dai responsabili dei vari sodalizi e anche secondo l’attività straordinaria realizzata. L’elenco dei contributi ordinari attribuiti alle varie associazioni prevede: “Polisportiva tauro 92” , 6mila 900 euro; “U.S. Pro Taormina”, mille 500 euro; “Tauromenion Tennis tavolo”, 3mila 900 euro; “Minotauro”, 3mila euro; “Marathon club”, 2mila 900 euro; “Tennis team”, 2mila euro; “Asd Real Taormina”, mille e 500; “Associazione Circolo Caccia e pesca”, 500 euro; “Gruppo sportivo Chianchitta”, mille e 500 euro; “Taormina sporting club”, 10mila euro; “Karate Ken Otani”, 500 euro; “Garden Club” mille euro; “Moto club”, 2mila euro. Quanto esitato dal governo cittadino prevede anche contributi straordinari per eventi sportivi e precisamente: atleta Marta Roccamo, mille e 500 euro; Fidapa, mille euro; Istituto comprensivo uno, 2mila euro; “Taormina off road 4X4”, 2 mila 900; “Tuffo a mare”, 2 mila 900, “Taormina sub”, 2mila 500. L’elenco finora presentato dovrà passare al vaglio del Consiglio comunale che potrebbe effettuare aggiustamenti e piccoli correttivi. In ogni caso la grande presenza di associazioni testimonia la tradizione sportiva della città. Numerosi gli atleti che hanno fatto la storia nazionale che provengono, appunto, dalla cittadina balneare. Si ricordano i tanti giocatori che si sono distinti nel calcio, oppure nel tennis, soprattutto regionale. Ma basta ricordare anche la tradizione del tennis internazionale allora condotto da un giovanissimo, Dino Papale. In ogni caso si può anche annoverare la figura di Chico Scimone. Il “nonnetto sprint” che riusciva a scalare a quasi un secolo di vita i gradini dell'”Empire state building”, il grattacielo di New York. Quanti frequentano queste attività sperano di ripetere le gesta di questi leggendari personaggi. Palazzo dei Giurati non può dimenticare tali sodalizi che si impegnano per educare i giovani alla cultura dello sport. D’altra parte, sempre per tornare all’antico, a Taormina si trovano i resti dell’antico Ginnasio dove si coltivava il corpo e la mente. Tutte espressioni di un tempo che fu che non sono per nulla abbandonate.
Lo Sport della Riviera Jonica Messinese