SANTA TERESA DI RIVA – La rappresentativa provinciale juniores ha vinto il 5. torneo “Giacomo Cusimano” iscrivendo per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione organizzata dal comitato regionale della Figc. Una soddisfazione in più per il presidente del comitato provinciale Carmelo Alfieri e per lo staff del selezionatore Pippo Settimo. Che è stato collaborato da Carmelo Campailla, Aldo Grezzo, Antonino Billè, Sebastiano Leonardi, Franco Rao. Per la rappresentativa messinese è stato un triangolare finale in crescendo. Dopo avere perso a Brolo ai calci di rigore con la rappresentativa di Palermo 5-3 (2- 2 i tempi regolamentari con reti di Costanzo e Puglisi) e battuto a Capo D’Orlando per 2 – 1 la rappresentativa di Ragusa. Aveva segnato nel primo tempo Famà su punizione, al 10’ del secondo tempo i messinesi erano rimasti in dieci per l’espulsione per doppia ammonizione di Cutaia e subito al 15’ il pareggio del Ragusa. Il gol vittoria al 30’ s.t. di Puglisi su passaggio di Vaccaro. Nella terza partita del triangolare finale, giocata a Patti, Ragusa ha battuto Palermo 5 – 4 dopo i calci di rigore, risultato che ha premiato la rappresentativa di Messina che ha chiuso in testa con 4 punti. Palermo, 3 e Ragusa 2. Un risultato che premia la maggior coesione della selezione messinese che ha messo in vetrina alcuni giovani promettenti. Nella fase di qualificazione la selezione curata da Pippo Settimo aveva eliminato Barcellona e Catania, mentre Palermo aveva eliminato Trapani e Caltanissetta/Enna e Ragusa si era aggiudicata il triangolare con Siracusa e Agrigento. La rappresentativa di Messina era composta da Ripano (Limina), Ciancio (Victoria Francavilla), Manitta e Vaccaro (Desport Gaggi), Giorgianni (Monforte), Andaloro (Pistunina), Puglisi e Mastroeni (Antillese), Costanzo (Real Giustra), Cutaia e Di Natale (Ghibellina), Trimarchi (S.Alessio), Quattrocchi e Maimone (Riviera dello Stretto), Torre (Arci Grazia), Fiorenza e Restuccia (Ludica Lipari), Biella (Sportinsieme), Famà e Del Popolo (Giardini Naxos), Barbaro (Roccalumera).
Lo Sport della Riviera Jonica Messinese