MILAZZO – Circa 1500 spettatori hanno assistito alla festa finale del Milazzo. Si è chiuso sul risultato di 0 a 0 il match con il Camaro che ha sancito la conclusione del campionato di Eccellenza e il ritorno in serie D del Milazzo. Una festa in piena regola per una squadra che meritava il giusto plauso dalla città intera.
Le emozioni che ha riservato il “Grotta Polifemo” le porteremo tutte nel cuore per tanto tempo ancora. Il Milazzo torna in serie D dopo 4 anni e la sua gente lo accoglie com’è giusto che sia. Lo stadio mamertino pieno come non lo si vedeva da tempo fa venire la pelle d’oca. I tifosi sfoggiano coreografie splendide. Da brividi lo striscione di 40 metri a righe orizzontali rossoblù e con una D gigante in mezzo. La gara con il Camaro aveva poca importanza. I messinesi (che hanno conservato il quarto posto) sono scesi in campo imbottiti di giovani ma decisi a ben figurare. I mamertini, dal canto loro, ci tenevano a chiudere nel miglior modo possibile. Ne è venuto fuori uno 0 a 0 tutt’altro che noioso, con i rossoblù che hanno sfiorato in diverse occasioni la rete e con Di Dio chiamato in causa in due sole occasione. Le due formazioni, comunque, hanno onorato l’impegno sino alla fine. Nel pre-gara c’è stata una lunga fase di celebrazioni con targhe ricordo consegnate dai fedelissimi di Luciano La Rosa al presidente Pietro Cannistrà, dal sindaco Lorenzo Italiano alla squadra e dal presidente al tifosissimo Turiddhu. Presenti ieri anche le “vecchie glorie” rossoblù Pippo Gitto, Mario Manoti e Summa. Che la città si goda la festa. La squadra, invece, si ritroverà mercoledì e giovedì al “Grotta Polifemo” per riprendere gli allenamenti. Domenica (ma non c’è ancora l’ufficialità) dovrebbe esserci l’amichevole con il Mazara, in terre trapanese, fra le due squadre vincitrici dei due gironi del campionato di Eccellenza. MILAZZO-CAMARO 0-0 Milazzo: Di Dio, Lo Presti, Fleri, Balastro (57’ st Cipriano), Di Napoli, Frassica, Santamaria, Orioles, Calabrese, Camarda (79’ st Ceraolo), Venuti (57’ st Pettinato). . Allenatore Antonio Venuto. Camaro: Paterniti, Aricò, La Rocca, Puzone, Cataldi, Brancati, Roccazzella (70’ st La Valle), Assenzio, Pistone (46’ st Casella), Di Salvo (46’ st Nguini), Topa. . Allenatore Gaetano Accetta. Arbitro: Michelangelo Mirrione di Barcellona P. d. G. Assistenti: Francesco D’Anna di Barcellona P. d. G. e Giuseppe Fazio di Barcellona P. d. G.
Lo Sport della Riviera Jonica Messinese