Il Furci sconfitto (0-3) nella gara di andata della “Coppa Provinciale Messina”.

FURCI SICULO – Il Real Monforte espugna il “Luigi Papandrea” di Furci con un secco 3-0 vincendo la gara di andata della “Coppa Provinciale Messina” 2008-09”, riservata alle due compagini vincitrice dei campionati di Terza Categoria del Comitato di Messina. Una “SuperCoppa” voluta fortemente dal Presidente della Delegazione Messinese – Carmelo Alfieri – che oltre al prestigio sportivo aveva come fondo la solidarietà per la popolazione dell’Abruzzo colpita dal terremoto. L’incasso delle due partite sarà devoluto, come il gettone di presenza della terna arbitrale ( arbitro Pasquale Caruso, assistenti Calogero Bottaro e Giuseppe Pizzino di Messina), sarà interamente donato alla Lega Nazionale Dilettanti che a sua volta lo metterà a disposizione del Comitato Provinciale Figc L’Aquila.
A contendersi la prima “Coppa” la squadra vincitrice del Girone A, Real Monforte e quella del Girone B, Asd Furci. Un evento sportivo organizzato nei minimi dettagli, ma la risposta degli sportivi furcesi e della riviera jonica ( pur avendo un motivo di solidarietà) non è stata così massiccia come si pensava alla vigilia.
Prima del fischio d’inizio,con le due squadre schierate a centrocampo, il Presidente Carmelo Alfieri insieme al Vice Presidente Domenico Genovese, hanno premiato la compagine dell’Asd Furci con una medaglia ricordo. Lo stesso rituale sarà ripetuto nella gara di ritorno, in programma domenica 17 alle ore 17.00 al Comunale di Monforte, per la compagine del Real Monforte, oltre alla consegna della “Prima Coppa Provinciale Messina”. Visto il risultato della prima gara, la squadra tirrenica a praticamente vinto la prima edizione.
Eppure la gara si era messa subito bene per la formazione di Carmelo Fasolo ( tutti i componenti della rosa sono stati impiegati) dopo pochi minuti si portava in vantaggio con Coglitore, ma la rete veniva annullata per presunto fuorigioco. Alla mezz’ora, con il Furci sotto di una rete, l’arbitro negava un netto calcio di rigore ai padroni di casa, su un tiro di Prestipino la palla andava a toccare un braccio di un difensore. Il clima che doveva essere puramente sportivo, degenera tanto con la squadra di casa che perde le “staffe” tanto che l’arbitro è stato costretto a sospendere la partita. A riportare la calma, richiamando al buon senso ed onorare l’impegno sul campo , ci è voluto l’intervento del Presidente Carmelo Alfieri. Alla ripresa della gara, allontanati tutti coloro che non erano iscritti in distinta, il clima in campo era assolutamente diverso. La gara è stata portata a termine per onorare l’impegno di solidarietà da parte della formazione furcese, che alla fine esce sconfitta dal rettangolo di gioco con un secco 3 a 0.Una giornata di sport, macchiata da certi episodi che vanno oltre le gesta sportive. Nello sport, come nella vita sbagliare è umano, anche se di mezzo c’è in gioco il “Titolo Provinciale”, atteggiamenti che non fanno onore alla Furci Sportiva.