Conferenza Stampa di Presentazione delle Finali Allievi e Giovanissimi.

Presentata ieri mattina  Giovedi 17 Giugno alla stampa, nei locali di Via Nuovaluce della Provincia Regionale di Catania, la kermesse calcistica delle Finali Nazionali Giovanissimi e Allievi di calcio a 11, che si svolgerà in tutta la provincia etnea dal 19 al 30 Giugno 2009. Alla conferenza stampa della manifestazione, patrocinata dalla Provincia Regionale di Catania, erano presenti il presidente della Provincia, Giuseppe Castiglione, l’assessore prov.le allo Sport, Daniele Capuana, il presidente della FIGC Settore Giovanile e Scolastico, Massimo Giacomini il presidente della FIGC Sicilia, Sandro Morgana ed il presidente della FIGC di Catania, Carmelo Pergolizzi, il responsabile Centro commerciale Aligrup, Annarita Resina ed il coordinatore della manifestazione per la federcalcio, Mario Tamà . “Non solo calcio professionistico a Catania – ha dichiarato Giuseppe Castiglione -. Saranno due settimane di grande attività. Si tratterà di un importante appuntamento del movimento sportivo giovanile con squadre ed atleti che proverrano da ogni parte d’Italia. Ringrazio ovviamente i vertici della Federcalcio che hanno creduto nella nostra organizzazione e nelle nostre strutture, affidandoci questo grande evento che va al di là dell’aspetto puramento sportivo. Determinante anche il supporto organizzativo e professionale dell’ Etna Convenction Bureau. Dimostriamo ancora una volta, come fatto in altre manifestazioni, che la scelta di Catania è stata quella giusta”. La manifestazione, ideata dal Settore Giovanile e Scolastico Nazionale, è stata affidata al Comitato Regionale FIGC Sicilia, presieduto da Sandro Morgana, che si avvarà dal 19 al 30 Giugno, della consulenza organizzativa e tecnica dello staff della delegazione della Federcalcio catanese, squadra già rodata e quindi di sicura affidabilità, guidata da Carmelo Pergolizzi. “Catania farà da vetrina all’evento clou della stagione – ha affermato Sandro Morgana -, una possibilità importante per mostrare lo stato di crescita dell’impiantistica locale e contemporaneamente di organizzare una kermesse di calcio giovanile ad interesse nazionale di sicuro elevato tasso tecnico per la gioia di tutta la Sicilia che ama il calcio. Calcio ma non solo; caratteristico ed innovativo il momento di aggregazione e socializzazione organizzato dall’Aligrup all’Ipermercato le Ginestre”. Grande soddisfazione ha espresso l’assessore Capuana, che ha sottolineato: “Da oltre sei mesi lavoriamo insieme al Presidente Castiglione, in sinergia con la dott.ssa Benedetti e il Presidente Morgana, all’organizzazione di questa importantissima manifestazione, che regalerà grande lustro alla nostra Provincia. Grazie alla presenza di oltre millecinquecento giovani talenti del calcio nazionale, che si confronteranno sui campi di gioco etnei, vivremo dodici giorni di sport di altissimo livello, che allo stesso tempo saranno arricchiti da tanti momenti di socializzazione che daranno modo di esaltare lo spirito aggregativo dello sport del calcio. Sarà importantissima, inoltre, anche la valorizzazione turistica della nostra terra, che sarà piacevolmente invasa da oltre mille persone tra atleti, tecnici e famiglie al seguito, che potranno anche godere delle bellezze paesaggistiche della Provincia di Catania”. Sulla stessa linea di pensiero il presidente della FIGC Settore Giovanile e Scolastico, Massimo Giacomini: “Accentuare l’aspetto educativo delle regole sportive vissute come regole di vita, questo è quello su cui sempre più, noi dirigenti sportivi, dobbiamo lavorare. Siamo certi che la città di Catania saprà farsi trovare pronta al grande evento ed al grande entusiasmo dei giovani calciatori italiani”. Da domani si sfideranno sui campi del territorio etneo i maggiori talenti nazionali, squadre provenienti da ogni parte della penisola e selezioni giovanili in rappresentanza di tutte le regioni d’Italia. FINALI NAZIONALI GIOVANISSIMI ED ALLIEVI PER RAPPRESENTATIVE I primi in ordine di tempo ad inaugurare i “dodici” giorni di grande calcio, saranno i due tornei riservati alle rappresentative giovanissimi e allievi: gare d’inaugurazione fissate per sabato 20 Giugno, semifinali venerdì 26, e finali 1°-2° posto in programma per domenica 28 al “Bacigalupo” di Taormina alle ore 19 per i Giovanissimi ed alle ore 20,30 per gli Allievi. Diciannove le selezioni in campo sia per la categoria “Giovanissimi” che per quella “Allievi”: trentotto squadre in rappresentanza di gran parte delle regioni italiane che festeggeranno insieme lo start del “mega evento siciliano” all’interno di una serata organizzata al PalaCannizzaro domenica 21 Giugno dalle ore 21. FINALI NAZIONALI GIOVANISSIMI ED ALLIEVI PER CLUB Posticipato di qualche giorno invece l’inizio dei restanti quattro tornei riservati rispettivamente ai club Giovanissimi ed Allievi Dilettanti, e Giovanissimi ed Allevi Lega Pro. Inizio gare programmato per venerdì 26 Giugno, le partite finali si svolgeranno il 30 Giugno nell’impianto di Aci Sant’Antonio per la “Lega Pro” (ore 16 e 17,30) e nella stessa giornata ma a Pedara per i “Dilettanti” (ore 19 e 20,30). SOCIALIZZAZIONE Previsto per mercoledì 24 al Centro Commerciale “Le Ginestre” di Tremestieri Etneo a partire dalle ore 21 un momento di incontro e socializzazione tra le 38 “rappresentative regionali” e le 76 squadre “Dilettanti” e “Lega Pro”. BEN DODICI I CAMPI DA GIOCO CAMPI DA GIOCO A dirigere le tante gare in programma dal 19 al 30 Giugno, saranno gli arbitri della AIA Sicilia; questi intanto i dodici campi da gioco: Polivalente di Aci San Filippo (Ct), Tupparello di Acireale (Ct), Comunale di Aci Sant’Antonio (Ct), San Gaetano di Belpasso (Ct), San Giacomo di Castiglione di Sicilia (Ct), Comunale di Giarre (Ct), Montirossi di Nicolosi (Ct), Falcone Borsellino di Paternò (Ct), Comunale di Pedara (Ct), La Carlina di Trecastagni (Ct), Bacigalupo di Taormina (Me), Comunale di Milo (Ct).