E’ l’edizione numero 17, questa, ma c’è poco da fare scongiuri: intanto perché il prossimo Rally dei Nebrodi ha registrato il primo successo attraverso le iscrizioni. Il resto riusciranno a farlo i concorrenti.
Saranno ben 89 gli equipaggi alla partenza prevista alle ore 15,30 di domani da Piazza S. Maria in direzione di Brolo dove alle 16 sarà dato lo start alla prima vettura per la Super Prova Speciale che si disputerà all’interno del Kartodromo Green Valley. Poi si riprenderà domenica alle ore 9.30 ed alle ore 10.17 lo start della seconda prova speciale denominata Sant’Angelo di 10,80 km che i piloti affronteranno ancora per altri due passaggi, alle ore 13.27 ed alle ore 16.37. Alle ore 10.51 lo start della terza prova speciale Zappa di 11,10 km ( ripetuta alle ore 14.04) mentre alle 11.52 prenderà il via la quarta frazione Sinagra- Ficarra che i piloti rimasti in corsa affronteranno due volte ( alle 15.02 e alle 17.26) prima di raggiungere il traguardo finale a Brolo alle 18 dopo un percorso totale di 244,50 km di cui 83,10 km cronometrati.
La premiazione al Palatenda di Brolo Tra gli iscritti piloti noti quali Galipò, Caranna ( padre e figlio), Bellini, Barbitta e Molica che svettano nell’elenco dei partecipanti come del resto il messinese Osman Caristi su Clio Super 1600, il trapanese Umberto Lunardi, campione Challenge 8^ Zona in carica, il partannese Bartolo Mistretta su Renault New Clio al comando della classe R3C, Mauro Amendolia su Peugeot 306 Rallye, Danilo Novelli, Giuseppe Schepisi e Giuseppe Di Blasi ( tutti e tre su Renault Clio Williams in FA7. In N3 Antonino Segreto ( Clio Rs) e Maurizio Bruno ( 206 RC). In N2 l’attuale capo classifica del Challenge, il giovanissimo Andrea Nucita su Peugeot 106 Rally. GIOVANI PILOTI – Importanti risultati sono stati intanto ottenuti al Mugello nel Campionato Italiano Formula Azzurra da giovani piloti siciliani. Alle spalle del 18enne cosentino Simone Iaquinta si è classificato il 20enne siracusano Eugenio Palmeri, portacolori Race Line come il vincitore. Il siciliano è stato autore di una avvincente rimonta dall’ 8^ posizione di partenza, dovuta ad un errore durante le qualifiche concluse sulla sabbia. Terzo posto per il 17enne agrigentino Marco Moscato nuovo leder del tricolore. Altro siciliano bene in vista nella serie addestrativa voluta per i giovani da Aci- Csai è stato il palermitano Antonino Pellitteri, al secondo anno in Azzurra. Il driver della Nannini Racing ha lottato per il podio fino all’ultimo metro di gara proprio con il corregionale Moscato.