Quest’anno saranno diramati a Caltanissetta i calendari dei campionati di calcio di Eccellenza e Promozione, nonchè quelli della Serie C1 di calcio a cinque. La cerimonia è stata programmata per il prossimo 2 settembre, al mattino, nel Teatro Margherita.
«E’ nostra intenzione – informa il presidente regionale della Figc, Sandro Morgana – rendere itinerante la cerimonia dei calendari, in modo da consentire a tutte le componenti interessate, innanzitutto le 112 società partecipanti ai tre campionati di facciata, di poter presenziare evitando spostamenti rilevanti. Dopo Palermo, adesso sarà la volta di Caltanissetta: e nella prossima stagione ci sposteremo ancora».
A premere il dito sul tasto del cervellone elettronico sarà lo stesso dott. Morgana assieme ad ospiti illustri: «Saranno presenti – annuncia il presidente regionale della Federcalcio – l’assessore regionale al Turismo, on. Nino Strano, l’assessore regionale al Lavoro, on. Luigi Gentile, il sindaco di Caltanissetta, dott. Michele Campisi, ed il vice-presidente della Lega nazionale dilettanti, prof. Nino Cosentino«. Ma l’ospite-principe d’onore della cerimonia sarà la Coppa del Mondo vinta dagli Azzurri in Germania, trofeo che, ormai, meriterebbe quanto meno una cittadinanza onoraria siciliana, viste le sue frequenti visite in regione.
«L’occasione sarà propizia – precisa il presidente Morgana – per raccomandare alle società che i campionati 2009-2010 si svolgano in un clima di assoluto rispetto delle regole. E, non a caso, l’appuntamento nisseno servirà anche per procedere all’assegnazione del premio «Fair play», che giunge alla seconda edizione;
Usd Aragona:posso anticipare che andrà alla società Unione sportiva dilettantistica Aragona, che non ha esitato a sospendere «sine die» dodici titolari della propria squadra Juniores, autori di una violenta aggressione collettiva nei confronti del Campobello di Licata. Sommatino Calcio:Una menzione speciale – precisa il massimo rappresentante della Fgic siciliana – andrà al Sommatino Calcio che, usufruendo di una particolare regola, ha partecipato con una squadra femminile ad un campionato giovanile maschile;
Gaetano Franchina:all’allenatore del San Fratello, Gaetano Franchina, il quale, durante la partita interna con la Cephaledium accusava un grave malore, accasciandosi al suolo ma, poi, ripresosi, è tornato in panchina ed addirittura al 90′ non ha esitato a schierarsi in campo da giocatore per un paio di minuti, al fine di completare la squadra; i
Alimena:infine, all’Alimena ed al Real Suttano che, dopo un derby turbolento, hanno voluto stipulare un virtuale trattato di pace alla mia presenza nell’ufficio del sindaco di Alimena, dimostrando grande rammarico e notevole sportività».
Nella giornata nissena anche una riunione del «Direttivo», convocata per procedere ai ripescaggi ed alla composizione dei gironi di I e II categoria.