Il Giarre elimina (1-0) il Trappitello dalla Coppa.

Si riscatta il Trappitello dopo la cinquina subita all’andata dai Giallo Blù di Giarre, perdendo sul terreno catanese con il minimo risultato (1-0). La formazione di Giancarlo Fichera, già qualificata al turno successivo, passaggio ipotecato con il 5-0 dell’andata, si è limitata a controllare gli avversari, cercando di perfezionare i vari schemi voluti dal tecnico giarrese imponendo il proprio gioco di levatura tecnica superiore alla giovane formazione taorminese allenata da Tonino Turiano.

Rispetto alla gara del Bacigalupo, la matricola Trappitello si è mossa in maniera più vivace, sfiorando in due circostanze il pareggio, colpendo per due volte i legni della porta giarrese difesa dall’estremo difensore Plastini. Autore il neo acquisto Luca Bracciolano su due calci di punizione dal limite.

Alla fine il risultato di 1-0 in favore dei padroni di casa, non cambiava, anche se il Trappitello forse meritava il pareggio alla luce del volume di gioco espresso in campo e del conto delle traverse, ma è anche da dire che i padroni di casa hanno mostrato maggiore equilibrio tra i reparti.
CRONACA:

PRIMO TEMPO: Al 2′ e al 12′ la squadra gialloblù si presentava bene con Laguzza S. i cui tiri finivano l’uno alto e l’altro tra i piedi di Vella, lesto a sventare maggiori rischi e ad allontanare. Al 12′ Plastino parava un diagonale di Morgante il quale, poi, al 18′ dalla bandierina offriva un buon suggerimento al Monforte, ben piazzato, che tirava alto. Al 22′ la rete risolutiva della gara: Mangano dal centrocampo serviva Laguzza S. che tentava la conclusione centrale; faceva seguito la respinta corta di Portale e il tiro finale da pochi passi di Barbagallo, che coglieva l’attimo giusto e segnava. Al 27′ Laguzza S. su assist di Longo costringeva Portale a una bella respinta a terra. Al 32′ un rasoterra centrale di Intelisano finiva di poco fuori; poi al 37′ il Trappitello coglieva la sua prima traversa con una bella punizione dal limite di Bracciolano.

SECONDO TEMPO: La ripresa si apriva con i tentativi di Laguzza al 2′ e di Morgante al 3′. Al 9′ ancora Morgante crossava per Gullotta che girava a Tavilla, la cui conclusione finiva tra le braccia di Plastini. Al 14′ nel tentativo di deviare la traiettoria di un tiro in porta di Laguzza S. interveniva il pur attento Di Bella, ma rischiava l’autorete mandando la palla a sbattere sulla propria traversa.

Dopo una fase di riflessione delle due squadre al 35′ Bracciolano con un’altra delle sue punizione scheggiava nuovamente la traversa gialloblù, stavolta dall’interno. Al 40′ Faraci con un tiro ravvicinato mandava alta la palla, poi al 41′ il traversone di Tavilla, parato dal portiere gialloblù. Al 42′ Bracciolano passava la palla a Paladino, pronto a servire Intelisano, il cui bel tiro radente veniva parato a terra da Plastini. Al 45′ il portiere gialloblù salvava la propria porta su un altro tiro di Paladino, stavolta centrale dell’area. (Cronaca della partita di Isidoro Barbagallo).

Giallo Blu 1 Trappitello 0
Marcatore: 22′ Barbagallo.
Giallo Blu: Plastini, Vitale, Barbagallo (17′ st Faraci), Laguzza , Testa, Percipalle, Laguzza S. (28′ st Caponetto ), Patti, Longo, Torre, Mangano (21′ st Napoli). All. Fichera.
Trappitello: Portale, Tavilla, Scalora, Monforte, Di Bella (35′ st Costantino), Villa , Morgante (13′ st Gerbino), Barresi, Bracciolano, Gullotta (13′ st Paladino), Intelisano C.. All. Turiano.
Arbitro: Blanco di Acireale.
Note: osservato un minuto di silenzio prima dell’inizio per la morte dell’arbitro Santoro di Cagliari; Angoli 2-3 (1-1) per il Trappitello;
Ammoniti: Laguzza G., Barbagallo, Morgante, Di Bella e Scalora.