Galleria Foto: Va in archivio la Supercoppa di calcio femminile giocata sabato sera al «Bacigalupo» fra Torres di Sassari (vincitrice del trofeo) e Bardolino Verona. La manifestazione è stata una preziosa vetrina per Taormina, anche perché la partita è stata trasmessa in diretta dai Rai Sport Più.
Soddisfazione è stata espressa dai vertici della Figc, ovvero Giancarlo Padovan (responsabile della Divisione calcio femminile) e Sandro Morgana (presidente della Lega sicula).
Ma gli elogi vanno a due componenti del comitato organizzatore, Piercarlo Barberis e Vittorio Sachero, che hanno studiato tutto nei minimi dettagli e – seppure dopo qualche pressione dei vertici federali – hanno regalato alla Perla dello Jonio una serata importante. Una riga in più va spesa per alcuni dirigenti del Taormina, come Nicola Sciglio, Aldo Grezzo e Salvatore Puglisi, che hanno collaborato attivamente alla riuscita dell’iniziativa. Per il futuro, si spera che il presidente biancazzurro Giovanni Zuccalà e il vice Stefano Sciacca pubblicizzino maggiormente l’evento: appena 200 spettatori per una partita così importante rappresentano un dato che deve fare riflettere. I
noltre, l’impianto di illuminazione va sistemato e possibilmente potenziato. Chi ha visto il match in tivù, ha fatto notare che le zone d’ombra sul terreno del «Bacigalupo» erano diverse e che sarebbe stato opportuno un mega striscione con la scritta: «Città di Taormina».
Reportage Fotografico di “Saro Laganà”
