La Robur non va oltre lo (0-0) con la Russocalcio.

La Russocalcio torna con un punto prezioso da Letojanni. I biancoazzurri avevano di fronte una formazione a caccia di punti dopo l’incerto inizio di campionato e con la necessità di far bene. La Robur in effetti, ha dimostrato di meritare qualche punto in più, ed ha disputato una buona gara, con l’intento di portare a casa i tre punti. Di contro, la Russocalcio è apparsa nervosa e impacciata, tuttavia anche i biancoazzurri hanno costruito un paio di occasioni che potevano far pendere le sorti dell’ incontro dalla parte dei ripostesi.
PRIMO TEMPO: La Russocalcio parte bene e tenta di controllare il gioco, ma la prima occasione è per i locali, 5° contropiede portato avanti da Smiroldo sulla fascia destra, palla servita in mezzo per Ucchino in sospetto fuorigioco, e parata a terra di Contarino. 10° salvataggio di Gravagna su un’incursione dello stesso Smiroldo. Dopo gli iniziali attacchi dei locali, la Russocalcio comincia a prendere le misure agli avversari, Messina e Pennisi chiudono tutti i varchi e non ci sono occasioni da segnalare fino al 22° quando Ucchino in netto fuorigioco prova a liberarsi di Bartolotto che lo stende, tuttavia il Signor Tomasello non ravvisa gli estremi per il calcio di rigore.
Al 24° si vede anche la Russocalcio in avanti, Messina (fra i migliori in campo) conquista palla nella propria metà campo e serve Zappalà sulla trequarti, controllo del centrocampista della Russocalcio che si ritrova di fronte a Saglimbeni e tenta di superarlo con un pallonetto che finisce di poco a lato. Alla mezz’ora punizione di Ruggeri dalla trequarti e palla all’altezza del dischetto per Ucchino che calcia a botta sicura ma trova Contarino pronto a neutralizzare il pericolo. Al 42° ancora un’occasione per i locali a seguito di un’azione che ancora una volta si sviluppa dalla fascia destra e che vede Lo Rè dal vertice destro dell’ area piccola calciare verso la porta di Contarino e scheggiare il palo. Un minuto dopo la Robur insiste e Ucchino si libera al tiro con un diagonale che termina alto. La Russocalcio si rivede in avanti allo scadere quando una punizione di Puglisi viene deviata dalla barriera e termina di pochissimo alla sinistra di Saglimbeni. Sugli sviluppi del calcio d’angolo è Pennisi che di testa trova il tempo giusto e schiaccia un pallone che per poco non sorprende Saglimbeni. Finisce il primo tempo a reti bianche, con i locali che avrebbero meritato qualcosa in più.
SECONDO TEMPO:Nella ripresa la partita diventa molto più equilibrata e di conseguenza si riduce il numero di occasioni da gol. Al 10° respinta della difesa della Russocalcio e palla per Puglisi che scambia con Strano, lancio di quest’ultimo per Petrella che viene anticipato di un soffio dal portiere locale. I locali non riescono ad affondare i loro colpi e la Russocalcio prova in contropiede senza però rendersi particolarmente pericolosa con le conclusioni dalla distanza di Zappalà e Puglisi.
Al 25° azione elaborata della Russocalcio, Petrella conquista palla sulla trequarti ospite, serve Falco, da questi la sfera giunge a Strano che appoggia per Barbarino, il pallone ritorna a Falco che triangola a limite dell’area con Sapienza, entra in area ma non riesce a concludere da favorevolissima posizione per l’intervento dei difensori locali. Nel finale sono i locali a rendersi pericolosi in due circostanze, la prima al 39° quando Ucchino riesce a girarsi da dentro area e calcia un diagonale deviato in angolo dalla solita prodezza di Super Contarino. Sull’ angolo che ne consegue la palle viene deviata da un attaccante locale e finisce la sua corsa a fil di palo.
ROBUR   0    RUSSOCALCIO  0 ROBUR:Saglimbene, Gullo, Portale, Donato, Lo Turco, Ruggeri, Ucchino, Smiroldo, Lo Rè, Garufi (dall’ 83° Rossini), Di Natale (dall’ 80° Currenti). All. Giovanni Ruggeri.RUSSOCALCIO:Contarino W., Bartolotto, Messina, Pennisi, Gravagna (dal 12°Strano), Falco (dal 79° Foresta), Zappalà, Barbarino, Petrella, Sapienza, Puglisi M., (80°Messina).All. Di Bella FabioArbitro: Tomasello Andulajevic Milos di MessinaAmmoniti: Petrella, Messina, Bartolotto, Falco,  Barbarino, Strano (Russocalcio), Ruggeri, Lo Re (Robur).Note: campo in discrete condizioni, giornata primaverile.Spettatori 150 circa con folta rappresentanza ospite.