Galleria Foto -Termina in parità il derby jonico tra l’Atl. Roccalumera e il Furci. Un pareggio giusto tra due squadre che si sono affrontate senza esclusioni di colpi, a sprazzi con buone giocate ed un eccessivo agonismo dei protagonisti in campo. Ai punti forse meritava la vittoria la formazione roccalumerese allenata da Campailla per la gran mole di gioco creata nella prima frazione di gioco con il trio d’attacco che ha messo in difficoltà la retroguardia furcese. De Salvo ispirava le giocate di Crementi – Minè – La Rocca che con il loro movimento hanno creato scompiglio nell’area avversaria, anche se Potenza è stato chiamato in causa solo una volta su tiro di La Rocca. Nella prima parte di gara, strano il comportamento degli ospiti, apparsi un po’ timorosi, impacciati nella manovra costretti a subire il pressing dei padroni di casa.
La prima frazione di gara tutta di marca roccalumerese con un finale di tempo, anziché giocare a pallone, i protagonisti facevano a gara per mettere a terra l’avversario di turno. Nella ripresa era il Furci a tenere in mano le redini del gioco costringendo i locali ad arretrare il proprio baricentro con la difesa che commetteva qualche ingenuità di troppo come in occasione del vantaggio furcese, errore in appoggio di Paolo Annone ne approfittava prontamente il furcese neo enrtrato Annone che dalla fascia sinistra metteva al centro per Sergio Maimone che all’altezza del dischetto di rigore, faceva partire un preciso bolide che si insaccava alle spalle del portiere Sturiale per il vantaggio ospite. Prima del vantaggio della formazione furcese era stato l’Atletico Roccalumera a sfirorare in più di una occasione la marcatura mancata per un soffio.
Partenza a razzo per i ragazzi di mister Campailla, già al 3’ De Salvo per Giovanni Scarci provava il tiro da lontano fuori dallo specchio della porta. Al 5’ dagli sviluppi di una rimessa laterale Ispoto serviva per Thomas Crementi controllava la sfera si portava sulla linea di fondo metteva al centro un invitante pallone che attraversava l’intera area piccola fino ad arrivare a La Rocca che da pochi passi si vedeva parare la conclusione dall’attento Potenza. Al 7’ il trottolino Giovanni Scarci per La Rocca dalla fascia sinistra metteva al centro per la testa di Crementi che mandava fuori di poco. Il Furci subiva la pressione dei padroni di casa, incapace di reagire, anche se al 9’ colpiva la traversa con il difensore Pino servito sul secondo palo da una punizione calciata da Fabio Cutroneo.
Scampato il pericolo, i ragazzi del Presidente Mansueto Gugliotta, premevano sull’acceleratore chiudendo nella propria metà campo i furcesi che subivano passivamente il fraseggio roccalumerese. Al 12’ il dinamico Crementi appoggiava per Minè sulla fascia dopo una breve corsa metteva al centro per Giovanni Scarci che dalla lunetta dell’area di rigore faceva partire un forte bolide di poco fuori. Il centrocampista si ripeteva al 23’ su assist dell’onnipresente Crementi, la conclusione veniva intercettata da Potenza. Al 26’ e al 28’ toccava a Minè tentare la via della rete, al 30’ il fantasista La Rocca dal vertice destro dell’area piccola tirava a botta sicura, pronta la risposta di Potenza. Al 41’ punizione di De Salvo per La Rocca che deviava di testa in rete, ma Potenza diceva di no. Nel pressing roccalumerese il Furci solo una volta è riuscito a impensierire la porta avversaria, non per merito proprio ma per lo scontro tra il portiere Sturiale e un compagno con la perdita della sfera, Maimone non era lesta ad approfittarne.
Se il primo tempo era stato di marca roccalumerese, la ripresa invece è tutta di marca giallorossa. Un Furci trasformato che iniziava a giocare con una manovra più fluida pressando gli avversari nella propria metà campo. Il Roccalumera non era più quello della prima fase di gara, non riusciva più rendersi pericoloso in avanti. Anzi erano i furcesi al 52’ a rendersi pericolosi con un tiro di Maimone. Il tecnico Campailla operava un cambio fuori Antonio Scarci dentro la punta Fiorentino per dare più vivacità all’attacco, contromossa di Carpillo che richiamava Giannetto ed inseriva Annone. Mossa azzeccata, in quanto proprio dai piedi del neo entrato arrivava l’azione del vantaggio furcese, abile a sfruttare un’ingenuità dell’Annone roccalumerese pennellava un ottimo traversone per Sergio Maimome che non dava scampo a Sturiale.
Pronta la reazione dei padroni di casa che si rituffano nell’area avversaria raggiungendo il pareggio all’ 80’ con Minè. Fa tutto Crementi si liberava di due avversari dalla linea di fondo metteva al centro per Minè che da due passi metteva in fondo alla rete. Sulle ali del pareggio il Roccalumera si proiettava in avanti, al 82’ De Salvo provava da lontano a sorprendere Potenza. Risposta del Furci con Gianpaolo Agnone ma Sturiale non si faceva sorprendere.
Gli ultimi minuti di gara sono stati roventi giocati con troppo agonismo tanto a farne le spese sono stati Giovanni Scarci espulso per doppia ammonizione per fallo su Agnone e Chillemi per fallo su Minè anche lui costretto a lasciare anzitempo il campo per doppia ammonizione.
Un derby intenso, molto atteso dalla due tifoserie che hanno riempito gli spalti del Comunale, incitando con cori e canti i propri beniamini.
Atletico Roccalumera 1 Furci 1
Marcatori: 73’ Maimone, 80’ Minè
Atletico Roccalumera: Sturiale, Puglisi, Ispoto, A. Scarci (60’ Fiorentino), Maglino, Annone, Minè, G. Scarci, La Rocca (81’ Papale), De Salvo, T. Crementi. All. Carmelo Campailla.
Furci: Potenza, Pino, Calì, Agnone, Chillemi, Frazzica, C. Muscolino (89’ Palato), F. Cutroneo, C. Cutroneo (70’ Leo), Giannetto (64’ Annone), Maimone. All. Ciccio Carpillo.
Ammoniti: C. Cutroneo per proteste.
Espulsi: G. Scarci e Chillemi per doppia ammonizione, A. Scarci per proteste.
Arbitro: Adriano Grasso do Acireale.