Vittoria esterna dell’A.s.d. Furci che scaccia la mini crisi, dopo le due sconfitte casalinghe in tre giorni fatte registrare la scorsa settimana. Vittoria voluta, cercata e ottenuta, quella del Furci, che ha saputo scrollarsi di dosso, con grinta e sacrificio, una settimana difficile da digerire con una prestazione confortante che cancella la piccola crisi attraversata dalla compagine del presidente Pino, sotto il profilo dei risultati anche se non nel gioco e nelle occasioni create che non hanno mai difettato a questa squadra nemmeno nella sconfitte con il Monforte e con la Robur Letojanni.
La vittoria serviva alla squadra di Carpillo per rimanere attaccata quantomeno al gruppetto di testa e per ottenerla il tecnico aveva chiesto ai suoi ragazzi una prova di umiltà e di carattere nell’affrontare una compagine che non gravita in buone acque in classifica ma che, se non affrontata col piglio giusto, avrebbe rappresentato una insidia considerato che, proprio questa squadra, è stata l’unica, certo in una partita stregata e irripetibile, a battere la capolista Roccalumera. Nella partita della verità Carpillo propone un modulo nuovo con Danto, Chillemi, Frazzica e Calì quartetto difensivo e un centrocampo a tre con Giannetto davanti alla difesa, Fabio Cutroneo e Maimone, Annone al centro dell’attacco, Christian Cutroneo e Pino punte esterne.
PRIMO TEMPO:Ed è stato il Furci a fare la partita, dopo un tentativo di Amalfa finito alto, con Maimone che al 5’ mette al centro una gran palla per Pino che viene anticipato in extrermis dall’uscita di Catania. I Giallorossi ci credono e cercano il vantaggio un minuto dopo con Cutroneo e poi con un bolide di Giannetto, veramente pregeviole e autoritaria la sua prova, che finisce di poco al lato. Ci provano ancora su calcio piazzato i Fratelli Cutroneo che, nel giro di dieci minuti, ingaggiano un duello personale con il portiere che esce indenne per “grazia ricevuta”.Ma è intorno al 35’, nel momento migliore del Furci, che l’Arci Grazia prova a beffare gli ospiti con Donzella che a tu pee tu con Potenza si fa rimpallare la conclusione, e sul tentativo successivo è Frazzica a salvare la sua rete da uno svantaggio immeritato. Il Furci allora capisce che non sottovalutare l’avversario e riparte alla ricerca del gol, che arriva sul finire del primo tempo grazie ad Annone che insacca approfittando di una dormita generale della difesa dell’Arci Grazia.
SECONDO TEMPO:E nel segno di Annone inizia anche la ripresa, ma la 7’ l’avanti furcese lanciato solo davanti a Catania lo supera grazie ad un rimpallo, ma poi non inquadra lo specchio della porta. I tentativi dei giallorossi di chiudere la gara si susseguono, ma ci dovrà pensare Giannetto, al 20’, a risolvere in rete una mischia in area su un fallo laterale battuto da Calì. Il due a zero tramortisce l’Arci Grazia ed il risultato sarebbe stato più rotondo se, dieci minuti dopo, ancora Annone non avesse perso il duello personale con Bertè regalando la sfera all’estremo difensore milazzese.
Carpillo inizia così la girandola delle sostituzioni inserendo l’attaccante Vita al posto di un Christian Cutroneo che solo a tratti ha fatto vedere la sua classe, togliendo qualche minuto dopo anche Annone, sostituito da Coglitore, autore del vantaggio furcese che con un po’ di freddezza in più sotto porta avrebbe poturo concludere la gara con uan tripletta. Al 40’ entra anche Puglisi, al posto di Pino, ed il giocatore sarà protagonasta di una condotta di gara, breve e singolare, prima fallendo, dopo una pregevole azione, il tre a zero da buona posizione e poi facendosi espellere per un fallo punito con la seconda ammonizione (la prima era stata inflitta al giocatore quando era ancora in panchina). Ma anche con l’uomo in più l’Arci Grazia non riesce a scardinare l’attenta difesa furcese che concede solo al 44’ una buona occasione agli avversari che non riescono a mattere a segno il gol della bandiera.
Marcatori: 43’ Annone, 65’ Giannetto.Arci Grazia: Catania, Bertè (Catania), Italiano, Rizzo (Saporita), Trimboli, Gitto, Amalfa, Donzella, Papale, Torre, Giorgianni, Pergolizzi (Lucchesi).A.s.d. Furci Potenza, Danto, Calì, Pino, Chillemi, Frazzica, Cutroneo C., Citroneo F., Annone, Giannetto, Maimone, Cicuccio, Puglisi, Maccarrone, leo, Vita, Coglitore, D’Amico.
