Fc Contesse troppo brutto per essere vero. Nella prima trasferta alle Eolie della squadra gialloblù, il passivo è pesante e la prestazione lo è ancor di più. Il Filicudi è squadra coesa, compatta, di qualità e ben messa in campo che per la prima volta in stagione può disporre del proprio undici titolare. Al 10′ i padroni di casa sono già in vantaggio. Calcio di punizione dal limite di Biviano e parabola perfetta che aggira la barriera e si insacca alle spalle di Papale.
Nemmeno il tempo di metabolizzare lo svantaggio che i rosanero raddoppiano. Licari scappa sul filo del fuorigioco eludendo la doppia marcatura di Corsaro e Barbaro, si presenta davanti al portiere e lo batte con un preciso interno destro per il 2-0. Come sette giorni fà, il Fc Contesse, si trova a dover rimontare un doppio svantaggio. Ma la reazione degli ospiti stavolta non esiste, anzi è il Filicudi che più volte sfiora la terza rete. Per la verità, al 45′, Billè potrebbe riaprire la gara. L’esterno è servito splendidamente da Schepis D. che lo libera davanti a Castelli, ma invece di cercare un diagonale vincente, prova una improbabile conclusione di potenza sul palo del portiere che si spegne a lato.
Nella ripresa la partita si mantiene su ritmi bassi senza occasioni rilevanti da nessuna delle due parti. Emozioni che latitano fino alla terza marcatura del Filicudi. Licari firma la sua seconda rete personale con una azione che ricorda molto la sua prima marcatura. Il Fc Contesse privo di idee ed energie (lasciate probabilmente sull’aliscafo) paga a caro prezzo l’inesperienza ad affrontare trasferte del genere. Ma tra i gialloblu nessuno cerca facili alibi. Filicudi- Fc Contesse 3-0 Marcatori: 10’pt Biviano, 15’pt Licari, 31’st LicariFilicudi: Castelli, Bertè, Lopes, Romano, Sarpi, Rando D., Biviano (15’st Schiacchitano V.), Cincotta (30’st Acquaro), Licari, Restuccia, Berenati (39’st Rando N.). All.: Eugenio SciacchitanoFc Contesse: Papale, La Spina, Enea (1’st Pellegrino), Billè, Corsaro (30’pt Schepis D.), Barbaro, Micari (10’st Affinita), Puleo, Schepis A. (29’st Guglielmo), Puglisi Allegra, Golino (30’pt Brigandì). All.: Andrea ArgentoArbitro: Salamita di Barcellona P.G.Note: Ammoniti Sarpi e Berenati del Filicudi
