Netta vittoria della capolista Villafranca che rafforza il proprio primato distaccando di quattro punti i diretti rivali del Taormina e dei Giallo Blù Giarre. Al “Terre Foti” di Villafranca si è giocata la tredicesima giornata del campionato di promozione e vedeva di fronte la capolista Villafranca e la più immediata inseguitrice il Taormina, distaccate appena da un punto. Questo match, giudicato fra i quattro più importanti di tutta Italia dei campionati di Eccellenza e Promozione è stato affidato al Sign. Maragon Andrea della sezione di San Donà di Piave assistito dai Sign.ri Gerbino e Fazio di Acireale.Ad osservare la giacchetta nera, due personaggi illustri erano presenti ieri sulla tribuna del “Terre Forti”, infatti come osservatore dell’intera terna arbitrale è stato inviato l’ex arbitro di serie A il Sign. Dondarini accompagnato dal Sign. Aldo Pecora. Il trainer Errante, ritrovava in panchina il bomber Di Blasi, mentre mister Giuffrida doveva fare meno dell’estremo difensore Vittorio (ex di turno) che doveva scontare l’ultima giornata di squalifica.
Primo Tempo: Il Villafranca che parte subito bene, sfiorando più volte il gol già nella prima frazione di gioco, al 10′ è Bonaffini ad andare vicino al gol con un tiro mancino che si blocca sul palo alla destra dell’estremo difensore Trincali.Al 15′ Aricò entra in area dall’out destro e viene messo a terra da Stracuzzi, netto calcio di rigore non assegnato dall’arbitro. Al 28′ Buda pareggia il conto dei pali, facendo partire un bel tiro dalla distanza, con Celi fuori casa, è la traversa a salvare la squadra di mister Errante. Nel finire di primo tempo accade uno strano episodio, Buda calcia a botta sicura, sulla linea di porta salva Cucinotta, l’arbitro si avvicina subito dall’assistente che aveva alzato la bandierina, e dopo un breve colloquio i due decidono per una posizione di off-side degli attacanti bianco-blu, tante le proteste degli ospiti che chiedevano il penalty.
Secondo Tempo:Nella ripresa, in campo c’è solo una squadra il Villafranca, che concretizza la sua grande mole di gioca al 15′ quando Piccolo si inventa un euro-gol dai 20 metri, battendo l’estremo difensore ospite un pò fuori dai pali. Nessuna reazione del Taormina, anzi è il Villafranca, sette minuti dopo che va vicino al gol con Aricò (ottima la sua prova quest’oggi) che sbaglia davanti a Trincali. Al 25′ il Villafranca raddoppia, punizione dal limite procurata da Aricò, si incarica della battuta il numero dieci Fleres, la sua botta viene fermata con una mano da un difensore del Taormina, per l’arbitro non ci sono dubbi, è calcio di rigore, che lo stesso capitano trasforma. Nel finire di match, ci pensa ancora Piccolo a chiudere i conti con un colpo di testa ravvicinato, arrotondando ancora di più il risultato e fissandolo sul 3-0.
Dopo Gara: “E’ stato un match difficile -dichiara uno dei migliori in campo Bonaffini- abbiamo preparato la partita al meglio, siamo consapevoli delle nostre forze, ed ero sicuro che avremmo vinto – continua l’eclettico mancino- ancora la strada è lunga, restiamo con i piedi per terra, e già da lunedi insieme al trainer Errante penseremo al difficile match di domenica contro il Giallo Blu.”
I complimenti al mister arrivato da “tutti i lati” anche dal direttore Generale Giovanni Cocivera che si complimenta con il tecnino:”E’ stata una delle migliori partite giocata fin ora, abbiamo vinto meritatamente, mettendo sotto una squadra ben attrezzata, e costruita per cercare il salto di categoria.”
VILLAFRANCA – TAORMINA 3-0 Reti: 61′ e 95′ Piccolo, 70′ Fleres (su rigore).VILLAFRANCA: Celi, Minutoli, Bonaffini (77′ Amendolia), Privitera (92′ Franchina), De Salvo, Cucinotta (92′ Zullo), Spidalieri, Monaco, Aricò, Fleres, Piccolo. A disposizione: La Spada, Di Blasi, Lisa, Oliveri. All. Errante.TAORMINA: Trincali, Messina (87′ D’Amico), Scandurra, Campo, Stracuzzi, Spataro, Foresta (72′ Mannino), Mondello, Briguglio, Buda (74′ Prestino), Totaro. A disposizione: La Rosa, Meo, Pezza, Filosa. All. Giuffrida.Arbitro: Maragon di San Donà del Piave. Assistenti: Gerbino e Fazio di Acireale.
