Ormai mancano veramente pochi giorni al Gran Galà del ciclismo siciliano che vedrà quest’anno il suo svolgimento il prossimo 5 gennaio 2012 a Linguaglossa. L’organizzatore del 2° Gran Galà, Claudio Molè in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Linguaglossa, sta allestendo con passione e con grande entusiasmo, coadiuvato dal suo team di collaboratori, un evento di primaria grandezza.
Il patron della manifestazione ha deciso quindi che stelle della serata, saranno i ciclisti professionisti siciliani: Giampaolo Caruso (Katusha), Salvatore Mancuso (Androni-CIPI), Paolo Tiralongo (Astana), Damiano Caruso (Liquigas), Vincenzo Nibali, in questi giorni in allenamento nel territorio Messinese, liberatosi da precedenti impegni e con entusiasmo insieme all’amico Valerio Agnoli hanno dato la propria adesione per festeggiare con amici e sostenitori.
Ovviamente ad una parata di stelle siciliane di primaria grandezza non poteva mancare il pluri Campione Italiano, Giovanni Visconti che da quest’anno vestirà la maglia della società spagnola Movistar. A loro, si affiancherà quale gradito ospite d’onore, il corridore varesino Ivan Basso (Liquigas).
Il momento della premiazione, patrocinata dal Comune di Linguaglossa, si svolgerà presso l’ex cinema Bellini. Ovviamente la festa deve essere un momento di riconoscimento per tutti, atleti ed ex atleti, e saranno premiati anche Rosario Fina, professionista dal 1994 al 1996 ed ex commissario tecnico delle nazionali femminile e Under 23 nonchè un riconoscimento anche per il ragusano Angelo Canzonieri, classe 1964, professionista dal 1986 al 1998. Saranno premiati anche Salvatore Criscione (Pedalando Comiso) e Salvatore Giordano, presidente della CicloTyndaris ed organizzatore della GF Libero Grasso e della Sicilia No Stop.
L’importanza del vivaio ciclistico siciliano vedrà pertanto anche la premiazione delle società maggiormente distintesi nell’attività ciclistica siciliana: Team Toscano e Sp Energia Siciliana. Come ogni evento importante la serata vedrà il proseguimento alle 21.30, con la “Cena con i Campioni”, presso il ristorante Cantina Patria (sito in località Passo Pisciaro). Nel corso della stessa saranno messe all’asta le maglie dei campioni intervenuti. Il ricavato andrà all’ASE Linguaglossa, società impegnata fattivamente nel settore paraolimpico
lo sport della riviera jonica messinese