Sarà la Basilicata ad ospitare la 51′ edizione del Torneo delle Regioni, la manifestazione nazionale giovanile più importante organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti, alla quale parteciperanno tutte le rappresentative maschile e femminili di calcio a 11 e di calcio a 5 dei vari comitati.
La notizia è stata ufficializzata nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la sede provinciale del Coni di Matera alla quale hanno partecipato oltre al Presidente del CR Figc-Lnd Basilicata Piero Rinaldi anche il Vice Presidente Emilio Fittipaldi, i Delegati provinciali di Potenza e di Matera Antonio De Bonis e Giuseppe Comanda, il Capo ufficio stampa della Lnd Roberto Coramusi e l’addetto stampa del CR Basilicata Gianluca Tartaglia.
L’evento, che porterà in Basilicata circa 2600 ospiti, si svolgerà dal 30 Marzo al 9 Aprile 2012 sulla costa jonica. Le delegazioni regionali saranno allocate in quattro villaggi turistici di Nova Siri, in provincia di Matera, che ospiterà anche il quartier generale del torneo.
I numeri del Torneo: Importanti numeri nella kermesse lucana: 2565 presenze tra atleti e accompagnati 234 gare, 156 di calcio a 11 e 78 di calcio a 5.
I campi di gioco: I campi di gioco che saranno interessati all’evento sono per il calcio a 11: Scanzano Jonico, Policoro, Montalbano Jonico, Tursi, Salandra, Miglionico, Francavilla in Sinni, Latronico, Chiaromonte, Ginosa, Castellaneta, Laterza, Matera, Pisticci, Marconia, Tricarico e Metaponto.Le strutture, invece, che ospiteranno le gare di calcio a 5 sono: Policoro, Scanzano Jonico, Salandra, Grassano, Tricarico, Montalbano Jonico, Senise, Ginosa e Castellaneta.
Il costo del Torneo: Il torneo delle Regioni, nel corso del quale si disputeranno 234 partite avrà un costo stimato di 1 milione di euro.
Piero Rinaldi – Presidente del Comitato Regionale Basilicata: “Saluto con entusiasmo ed orgoglio la scelta della LND di delegare il nostro Comitato regionale per l’organizzazione di questo importante evento sportivo. E’ una manifestazione che richiederà grande impegno e determinazione. Siamo consapevoli delle difficoltà che una manifestazione del genere comporta, ma siamo fiduciosi nella sua buona riuscita. Il Torneo delle Regioni è una vetrina importante per l’intera regione e per tutto il movimento calcistico dilettante lucano. Sono sicuro che la Basilicata e il nostro Comitato sapranno vincere anche questa difficile, ma affascinate sfida”.
