Serie CF: L’Effe Volley S. Teresa prima della classe: adesso arriva il bello. Battuto il Lem 3-1

Con la dodicesima vittoria in quattordici gare l’Effe Volley S. Teresa conclude il suo cammino tritasassi nel torneo regolare del girone B della serie  c femminile. Le ragazze di Carmelo Spinella hanno avuto ragione di un coriaceo Gruppo Lem Messina nel corso di un incontro svoltosi all’insegna della sana competizione e della lealtà sportiva tra due squadre che non avevano più nulla da chiedere alla classifica, con le santateresine ormai matematicamente prime e le peloritane condannate a disputare i play-off.
Nonostante ciò il match è stato a tratti avvincente con lunghi scambi che hanno destato l’attenzione del pubblico presente, per lo più di matrice ospite. I padroni di casa, al di là della non felicissima posizione in classifica, hanno dimostrato di possedere una ottima ossatura soprattutto in fase difensiva dove non si sono mai date per vinte. L’allenatore ospite ha dato fiducia al sestetto titolare confermando dal centro Camelia e Scrimieri, Parasporo in regia, Letizia libero, Ferraro opposto ed alternando in maniera più o meno equivalente nel corso dei quattro set le tre bande Serban, Cannata e Maccarrone.
Il primo set è scivolato liscio sempre con la capolista sempre avanti che ha fatto valere la forza in battuta ed in attacco di Irene Ferraro. Nel secondo  parziale break iniziale delle giocatrici care al presidente Giusi che hanno messo in cassaforte il vantaggio acquisito e lo hanno portato sino in fondo sfruttando un calo di tensione delle avversarie, particolarmente apprezzato un lungo scambio durato qualche minuto che ha tenuto la platea col fiato sospeso e che è valso il punto del momentaneo 18-16 con palla messa a terra dall’Effe. Nel terzo set Spinella proponeva sin dall’inizio la coppia Maccarrone-Cannata in posto 4, il tempo si metteva sui binari giusti e non veniva mai messo in discussione, maturava un finale di 25 a 19. Nel quarto set proseguiva il trend della compagine jonica che con un rotondo 25-18 si aggiudicava set e gara.
Finale tra gli applausi per tutte le protagoniste ed i reciproci in bocca al lupo per due team che si misureranno per obiettivi diversi e l’occasione per consolidare i rapporti tra due società che da sempre sono state in ottimi rapporti. La fine della regular season offre lo spunto per fare qualche riflessione con la compagine del presidente Santo Carnabuci che ha trionfato con pieno merito dimostrando di essere la più costante nel corso del campionato potendo contare su un roster ben assortito in tutti i reparti dove brillano due stelle, una indietro veste la maglia numero 5 nel nome del libero Rosa Letizia che non finisce mai di meravigliare con i suoi recuperi prodigiosi e le sue piroette che resteranno nella storia di questo club, l’altra in avanti impersonificata nella figura della ancor giovanissima Irene Ferraro, bomber di razza che fa  della potenza la risorsa in più che disarma le difese avversarie e mette in tilt le ricezioni “nemiche” con le sue battute in salto al fulmicotone. Individualità che spiccano all’interno di un gruppo granitico costruito con sagacia dalla società negli anni e che ha saputo superare con la compattezza interna i momenti difficili che non sono mancati.
La seconda fase: Adesso però l’ambiente ed i tifosi in maniera particolare guardano avanti con la mente rivolta ai play-off dove incontreranno la seconda e la quarta del girone A che corrispondono alla Biagio Sabatino giunta prima a pari merito col Castelvetrano contando su 35 punti ma avendo rispetto alle trapanesi un quoziente set più basso ( 2,64 contro 3,45) ed alla Futura Palermo che ha chiuso con 21 punti frutto di sette gare vinte e sette perse. La quarta che completerà il girone è ancora da definire e corrisponde alla terza classificata del girone B, in lizza Savio e Barcellona che si stanno giocando la piazza d’onore con le atlete del Longano favorite visto che affrontano il fanalino di coda S. Lucia del Mela e possono anche permettersi di vincere al tie-break.
A fine gara soddisfatto del lavoro sin qui svolto il presidente Santo Carnabuci che dichiara “ ringrazio lo staff tecnico e le giocatrici tutte per ciò che hanno dato in campo e fuori, adesso comincia un altro campionato scordiamoci quello che è stato e cerchiamo tutti di dare di più sapendo che nulla cade dall’alto ma che è frutto solo di sacrifici e dedizione, noi non abbiamo programmato la promozione diretta ma se ci capita non ci tireremo certo indietro anche perché in questo momento siamo sollecitati da un ambiente euforico.”
Si concede al microfono pure il libero Rosa Letizia con parole da vero leader “ è il momento di fare un primo bilancio e di ringraziare il nostro pubblico che è già  stato promosso, la società che ci sostiene, le mie colleghe e soprattutto quelle che giocano meno ma che sospingono il gruppo quanto le altre con l’augurio di continuare il più a lungo possibile questa avventura e di cominciare le vacanze ancora più tardi, io ancora non ho prenotato e non ho nessuna voglia di farlo.”       Gruppo Lem Messina – Effe Volley S. Teresa  1-3

Parziali Set: ( 16-25  25-21  19-25  18-25 )
Gruppo Lem Messina : Di Maula, Di Bartolo, D’andrea, Andò, Turrisi, Girone, Rando, Pappalardo, Barbera. ALL: Pappalardo
Effe Volley S. Teresa : Parasporo, Camelia, Cicala, Letizia, Serban, Cannata, Maccarrone, Scrimieri, Ferraro. ALL: Spinella