Si è svolta il 18 ed il 19 febbraio la ormai consueta premiazione annuale denominata “Volanti d’Oro”. La manifestazione, indetta dal sito internet www.siciliarally.com e capitanata dal poliedrico Marcus Salemi, anche quest’anno ha mantenuto il suo carattere itinerante, spostandosi a Furci Siculo in provincia di Messina.
Il pomeriggio di sabato 18 febbraio è stato dedicato allo svago e alle pubbliche relazioni tra piloti, addetti ai lavori, cronometristi e commissari di percorso provenienti da tutta la Sicilia. Nello stesso pomeriggio è stata avviata una tavola rotonda che ha affrontato l’argomento “i rally di ieri e quelli di oggi”, un interessante e partecipato dibattito, moderato da Antonio Pittella e relato da Rosario Giordano, Mario Imbrò, Gianni Averna, Armando Battaglia, Roberto Aquila e dall’ospite d’onore Paolo Ciuffi. All’incontro non sono mancati i maggiori esponenti delle varie categorie che rappresentano e hanno rappresentato l’intero sport motoristico in Sicilia. Il dibattito si è concluso con l’intervento telefonico del presidente Angelo Sticchi Damiani, il quale si è soffermato sull’aspetto sicurezza e sulle scelte tecnico-sportive che hanno escluso la nostra terra dal Campionato del Mondo Rally.
Domenica 19 febbraio presentazione ufficiale del 1° Rally dello Stretto, un rally con validità nazionale, organizzato da Italia Grandi Eventi e dalla Oversport il 15 ed il 16 settembre 2012. L’esclusiva gara (che ripropone una data molto cara ai nostalgici del vecchio Rally Internazionale di Messina) sventolerà la sua bandiera tricolore da Reggio Calabria, prima di svolgere le prime prove speciali in Calabria e spostarsi (dopo un riordino in traghetto) sull’altra sponda dello stretto, a Messina dove l’indomani saranno disputate le prove speciali rimanenti.
Dopo la breve presentazione della nuova gara, la seconda giornata dei Volanti d’Oro si è conclusa con un ricco pranzo dove sono stati consegnati dei riconoscimenti alla scuderia Island Motorsport, a Bartolo Mistretta e Cettina Calvano, ai commissari di percorso di Siracusa, Peloro 93 e Ciccio La Delfa, al delegato regionale CSAI Pasquale Mauro e al delegato provinciale di Messina Armando Battaglia, a Rosario Giordano e Matteo Russo, a Daniele Settimo, a Pino Sicilia, ad Anna Mastroieni, all’ACI Messina ed infine all’appassionato Salvatore Coggi. Nocciolo della manifestazione è stato la consegna dei premi ai vincitori delle varie categorie, vinte da: MIGLIOR PILOTA: BARTOLOMEO MISTRETTA CO-PILOTA DELL’ANNO: MAURIZIO MESSINA MIGLIOR NAVIGATRICE: CONCETTA CALVANO MIGLIOR GENTLEMAN DRIVER: FABRIZIO LA ROCCA MIGLIORE IN GRUPPO N: GIUSEPPE FRATTALEMI MIGLIORE IN GRUPPO A: NAZARENO PELLITTERI MIGLIORE IN FN: GASPARE ANCONA MIGLIORE IN FA: TINO LEO MIGLIORE NELLE STORICHE: SAVIOLI MARCO PILOTA PIU’ SPETTACOLARE “ PREMIO A. STRACUZZI ”: GIUSEPPE NUCITA MIGLIORE IN S. 1.600: SALVATORE ARMALEO MIGLIORE IN S. 2.000: MARCO RUNFOLA MIGLIORE IN R: OSMAN CARISTI MIGLIORE ORGANIZZATORE: AC PALERMO – TARGA FLORIO MIGLIOR SICILIANO OLTRE STRETTO: SALVATORE ARMALEO MIGLIOR SICILIANO RALLY CRASH: GIANMARCO MIDOLO PILOTA PIU’ TENACE STAGIONE 2011: ARMALEO A. Dopo un ricco sorteggio, che ha messo in palio diversi premi tra i quali caschi, tute, giubbotti, camicie, dvd e viaggi, la manifestazione si è conclusa con la proclamazione del Volante d’Oro 2011, Andrea Nucita insieme al suo codriver Giuseppe Princiotto.
