Tre tecnici dello Sportinsieme S. Teresa: Di Bella, Perrone e Principato a “scuola” presso la Juventus University.

Da S. Teresa a Torino. Dal Comunale di Bucalo al Juventus Stadium di Torino. Questo il percorso fatto dai tre tecnici dello Sportinsieme: Carmelo Di Bella, Sebastiano Perrone e Salvo Principato.
Lunedi scorso 20 Febbraio 2012 hanno preso parte ad un workshop tematico presso la Juventus University avente come tema:L’impostazione metodologica dell’allenamento della velocità nel calcio giovanile”. Autorevoli i  relatori personalità come il professor Claudio Gaudino, il dottor Fabrizio Tencone, il professor Giuseppe Vercelli, i professori Paolo Moisè e Adriano Bacconi, il professor Davide Fornaca, oltre, ovviamente, al professor Giuseppe Trucchi che nel corso della giornata hanno presentato le nuove metodologie di lavoro inerenti al tema dello stage.
Ma che cosa sono i Workshop Tematici?  Nati da un’esplicita richiesta di ampliamento e differenziazione dell’offerta formativa University, il progetto Workshop Tematici ha come scopo quello di creare occasioni di  approfondimento su specifici temi di particolare interesse per chi lavora nell’ambito calcistico e della preparazione atletica. La ricetta è collaudata e vincente: concetti ma anche tanti esempi concreti ed esperienze pratiche. Lezioni basate su teoria e soprattutto su esempi ed applicazioni delle nozioni per facilitarne la comprensione e l’apprendimento.
All’importante stage informativo hanno partecipato i tre tecnici dello Sportinsieme S. Teresa: Carmelo Di Bella, allenatore dei Pulcini, Sebastiano Perrone, allenatore delle categorie Allievi e Juniores Regionali e Salvatore Principato attuale allenatore della “prima squadra” militante nel Campionato di Promozione.
Soddisfatti al rientro in sede i tre allenatori gialloblù dell’esperienza maturata, per la qualità dei relatori e dei training proposti, per l’importanza del tema trattato e per le possibilità di confronto che ne scaturiscono in incontri-stage di questo tipo. Il momento clou dello stage quando gli allenatori presenti in aula provenienti da tutta la penisola, durante durante la pausa pranzo hanno potuto ammirare lo “Juventus Stadium” un tour organizzato da Juventus Soccer Schools. Un tour che è stato definito dai tre tecnici santateresini “autentico spettacolo nello spettacolo”.
I relatori dello stage:

prof. Claudio Gaudino, preparatore atletico della Nazionale di Lippi campione del mondo nel 2006 ed attuale responsabile dell’area atletica e riabilitativa  del Settore giovanile della Juventus;
Adriano Bacconi, componente dello staff di Lippi a Germania 2006, consulente tecnico del Settore Tecnico della F.I.G.C. ed attuale commentatore tecnico della Domenica Sportiva;
prof. Giuseppe Trucchi, docente e coordinatore tecnico dell’ISEF di Torino ed attuale Responsabile dell’area fisico atletica di Juventus soccer schools;
prof. Paolo Moisè, Responsabile della preparazione fisica delle nazionali giovanili della F.I.P.;
prof. Davide Fornaca, coordinatore progetto Juventus university e responsabile area valutazione motoria di Juventus soccer schools;
dott. Fabrizio Tencone, coordinatore area medica Juventus.