Si sono svolti ieri a Milazzo e Torregrotta, le semifinali della settima edizione del trofeo giovanile Pietro Paolo Brucato, Sicilia Cup, per le categoria Giovanissimi ed Allievi, presenti le rappresentative provinciali che hanno superato le eliminatorie.
Due i campi che hanno ospitato la manifestazione, lo stadio comunale di Torregrotta ed il Don Peppino Cutropia, località Ciantro di Milazzo, in entrambi una gara per le due categoria. En plein della rappresentativa di Siracusa, che arriva alla finale sia con i Giovanissimi che con gli Allievi.
Categoria Allievi: Messina e Siracusa accedono alla finale. Due verdetti arrivati ai calci di rigore.
Messina – Trapani: 4-3 d.c.r (2-2): Sul campo di Milazzo, il Messina ha rischiato di uscire dalla competizione in vantaggio per 2-0 , i ragazzi di Pippo Settimo sono stati raggiunti nella ripresa dal Trapani sul 2 a 2, rimandando il tutto alla lotteria dei rigori. Dagli undici metri i giallorossi ottengono la qualificazione per la finalissima. Nel corso dei due tempi regolamentari di 40′ ciascuno, doppietta di Aloe, tesserato del Valle del Mela, al 29′ del primo tempo e al 9′ della ripresa. Poi, le due reti del Trapani, in mischia, entrambe nel secondo tempo, al 30′ di Santalucia e, al 38′, a firma di Calandra.
Conclusi i tempi regolamentari si va ai rigori:la prima serie dei penalty si è conclusa sul 3 a 3, con i tiri ad oltranza è andata bene ai messinesi. Nel corso dei due tempi regolamentari di 40′ ciascuno, doppietta di Aloe, tesserato del Valle del Mela, al 29′ del primo tempo e al 9′ della ripresa. Poi, le due reti del Trapani, in mischia, entrambe nel secondo tempo, al 75′ di Santalucia e, al 83′, a firma di Calandra.
Messina 4 Trapani 3 d.c.r (2-2)
Marcatori: 29′ e 50’ Aloe, 75’ Santalucia, 83’ Calandra.
Messina: Mannino, Sframeli, De Salvo, Bella, Ferraro, Pino, Aloe, Costa, Franco, Monaco, Buscema. All. Settimo.
Trapani: Gallo, La Sala, Santoro, Costa, Graziano, Calandra, Turano, Simone, Miceli, Hraiech, Savona. All. Giurlanda.
Arbitro: Spina di Palermo,
Siracusa 4 Enna 3 d.c.r. (4-3) sul campo di Torregrotta i due tempi regolamentari si sono chiusi sull’1-1. Al 9′ del primo tempo il Siracusa passa in vantaggio con Donzuso ricevuto un traversone dalla sinistra brucia tutti sul tempo e manda la sfera alle spalle di Patrinicola. L’Enna cerca di reagire riacciuffando il pareggio al 28’ con Gulisano che sfrutta a dovere una corta respinta della difesa siracusana mette alle spalle di Fontana per il pareggio. poi pareggio nei minuti finali di Gulisano. Dopo i 90’ si va ai rigori che ha premiato gli aretusei per 4-3.
Siracusa 4 Trapani 3 d.c.r (4-3)
Marcatori : 8´ s.t. Donzuso, 28´ Gulisano
Siracusa: Fontana, Peluso, Alagna, Gatto, Brancato, Guzzardi, Fusca(1´ s.t.Greco), Gionfriddo (12´ s.t.Scarano), Donzuso, Bordonaro, Gennarini(24´ s.t.Gallo). All.: Forti
Enna :Patrinicola, Vigiano, Screpis, Inveninato, Di Maria, Lombardo, Falcone (9´ s.t.Caputa), Cavallaro (30´ s.t.Gentile), Gulisano, Cocimano, Indovino(1´ s.t.Cutraro).All.: S.Colajanni
Arbitro : Trischitta di Messina
Categoria Giovanissimi
Messina 1 Agrigento 2: Messina in vantaggio si fa rimontare in finale. Agrigento in finale
Sembrava quasi fatta per la rappresentativa messinesi in vantaggio al 34’ con Sparacino, ma nel finale di gara nell’arco di due minuti subiscono la rimonta degli agrigentini che vanno a segno al 81’ con un tiro dalla distanza di Perricone. Il gol qualificazione arriva due minuti dopo con un diagonale di Motta. Delusione in casa giallorossa per la beffa subita nei minuti finali.
Messina 1 Agrigento 2:
Marcatori: 34′ Sparacino, 81’ Perricone, 83’Motta.
Messina: Maisano, De Salvo, kajtaz, Visconti, Cardaci, Zaccone, Scarantino, Libro, Sparacino, Doddis, Riga All: Russo.
Agrigento: Agnello, Beninati, Calabrese, Sparacia, Perricone, La Greca, Di Caro, Capraro, Indelicato, Leone, Munna. All: Caramanno.
Arbitro: Maccarrone di Acireale.
Barcellona – Siracusa 0-1: Al 81’ arriva lo zampino di Latino: Siracusa in finale.
A Torregrotta gli aretusei hanno superato con un gol del neo entrato Latino la rappresentativa del Barcellona: Latino dopo un minuto dal suo ingresso riceve palla centralmente appena in area con un preciso rasoterra manda la palla alle spalle di Casilli per la rete che vale la finale.
Barcellona 0 Siracusa 1
Marcatore: 33′ st Latino.
Barcellona: Casilli, Florio, Gitto, Passalacqua, Fallo (54’ Todaro), Masi, Crisafulli, Accordino, Cacciola (64’ Puglisi), Saggio, Protopapa All: Betta.
Siracusa: Occhipinti, Arturia, Spada, Busso, Di Filippa, Spicuglia, Carpinteri ( 64’ Corso), Castiglia ( 48’ Buono), Gemma, Leone (48’ Boscarino, 81’ Latino), Lombardo All: Maiori.
Arbitro: Tomasello di Catania.