La ripresa del campionato di Prima Categoria nel Girone E inizia con la sorpresa del S. Teresa Calcio che perde pesantemente sul campo del Maletto. Vince la Real Belpassese, facile il Randazzo sul Giardini, vittoria di misura del Furci contro la Desport Gaggi. Lo Sporting Club Taormina vince e si allontana dalla zona play-out. Continua la rimonta dell’Inessa Giarre.
La sorpresa della giornata arriva da Maletto dove con un punteggio tennistico (6-1) i ragazzi di Tomaselli hanno la meglio sulla compagine santateresina che subisce cinque reti nell’arco di 20’: 17’ colpo di testa di Finocchiaro, al 25’ il raddoppio di Bua, poi si scatena Caserta che al 31’ e 37’ mette in atto la propria doppietta, al 43’ il rigore trasformato da Finocchiaro per il 5-1 con cui ci concludeva la prima frazione di gara. Erano stati i santateresini a portarsi per prima in vantaggio al 12’ con una rete di Totò Franchina. Nel finale di gara il 6-1 di Cantarella.
Una sconfitta che fa perder il primato al Calcio S. Teresa. Rimane al comando la Real Belpassese che vince senza polemica sul campo del Cometa Biancavilla per 3-0. La capolista sblocca subito il risultato dopo tre minuti grazie alla rete di Mignemi. Nel tempo di reagire che arriva il raddoppio in sospetta posizione di fuorigioco al 16’ di Puglisi che taglia le gambe ai ragazzi di Fisichella. Nella ripresa al 75’ Longo sigla il 3-0.
Vince facile sul fanalino di coda il Randazzo che rifila un secco 5-1 al Giardini. Sono stati i giardinesi a portarsi per prima in vantaggio dopo 11’ con Meli. Al 20’ arriva il pareggio del Randazzo con Vaccaro, prima del riposo Saitta segna il raddoppio ospite. Nella ripresa arrivano i gol di Caserta al 68’ e la doppietta di Grasso. Una vittoria prevedibile alla vigilia che pone il Randazzo al terzo posto in classifica. Rimane al quinto posto, pur sconfitto dall’Inessa Giarre (3-1) il Ciclope Bronte. Partita mai messa in discussione, netta la supremazia dei padroni di casa che sfruttano abilmente due calci piazzati per chiudere il primo tempo sul 2-0: al 10’ sblocca il difensore La Pera, al 24’ il raddoppio di Licciardello. Nella ripresa al 54’ un’autorete di Salvo rimette in corsa il Bronte che dopo tre minuti subisce il gran gol di Ferrone che sigla il definitivo 3-1. Una vittoria preziosa per i ragazzi di Romeo in piene lotta salvezza che sembra alla portata di mano dopo il mercato di dicembre:domenica lo scontro diretto con la Desport Gaggi.
Vince e convince il Furci di Peppe Ciatto che supera nella ripresa con un gol di Guglielmo Miano la Desport Gaggi. Una vittoria che pone i furcesi in settima posizione a soli punti dalla zona play-off. Una sconfitta che fa piombare la Desport Gaggi in zona retrocessione.
Ritrova il sapore della vittoria lo Sporting Club Taormina che s’impone 3-1 con il Dacca 2000. Una doppietta di Caminiti ad inizio ripresa e il gol di Schiera al 73’ consentono ai ragazzi di Vittorio Schifilliti di allontanarsi dalla zona rischio. Il primo tempo si era concluso sul punteggio di 0-0, nella ripresa si scatena Caminiti al 51’ sblocca il risultato con un preciso diagonale poi concede il bis al 59’ con un tiro preciso che non lascia scampo Tutino. Nel finale di gara arriva il gol della bandiera degli ospiti su calcio di punizione di Trovato.
Sempre in chiave salvezza importante successo dell’Atletico Pedara (2-0) sul Lineri Misterbianco. Un gol per tempo realizzato dai padroni di casa: apre al 27’ Bisicchia con un colpo di testa, nella ripresa a dieci minuti dalla fine con un rasoterra sigla il 2-0 Tosto.
Lo Sport della Riviera Jonica Messinese