2^ Cat. – Nel Girone F si conferma la Robur, ottimo l’Alì Terme, la Maniacese passa ad Antillo. Tre punti d’oro per il S. Alessio.

Dopo la sosta è ripreso per l’ultima volata il campionato di Seconda Categoria – Girone F  – dove non sono mancate le conferme. Innazittuto la sosta non ha arrugginito la capolista Robur che continua nel suo passo da leader della classe battendo con il minimo scarto il Calatabiano con un gol del difensore centrale Francesco Lo Turco.
Una vittoria che lascia invariata la distanza +15 sulla diretta inseguitrice la Maniacese che ha vinto con il classico risultato di 2-0 sul difficile campo dell’Antillese in cerca di punti salvezza. Nel testa-coda risolve tutto nei primi 8’ di gara con una doppietta l’attaccante Zerbo, prima sblocca il risultato su una micidiale punizione poi partendo sul filo del fuorigioco batte Muscolino in uscita. Una volta in vantaggio, è stato facile per gli etnei controllare la reazione dei padroni di casa che hanno cercato in tutti i modi di riacciuffare il pareggio ma i tentativi portati da Cutroneo e Lo Giudice non hanno cambiato l’esito dell’incontro. Una vittoria che conferma il secondo posto degli ospiti, un brutto scivolone interno per i ragazzi di mister Mastroieni che cercavano i tre punti per non perdere il treno salvezza. Adesso la strada si fa dura, ma non impossibile quando mancano cinque gare dal termine, i rivali per evitare la salvezza distano solamente a due punti (S. Domenica e S. Alessio), a tre punti il Calatabiano.
Bella vittoria dell’Alì Terme in rimonta in casa della Russo Calcio che conferma il trend negativo intrapreso prima della sosta. Una gara che ormai sembrava finire sul pareggio, invece, una zampata di Marino in pieno recupero regala una preziosa vittoria agli aliesi che si portano in terza posizione in classifica ad un solo punto dalla Maniacese. Erano stati i padroni di casa a sbloccare il risultato alla fine del primo tempo con Scuto: punizione di D’Urso, colpo di testa di Pappalardo, il pallone finisce sulla traversa, raccoglie Scuto che segna. Nella ripresa arriva il jolly pescato da Ivan Briguglio con una punizione dalla distanza. In pieno recupero arriva il gol vittoria degli ospiti di Marino che in diagonale trafigge Amante. Una vittoria che fa morale in vista della gara di domenica prossima contro la capolista Robur.
Non va oltre il pareggio in casa il Città di Gaggi che si fa imporre la divisione della posta dal S. Alfio Calcio. Un pareggio che fa scivolare la compagine di Muscolino in quarta posizione. A sbloccare il risultato sono stati i padroni di casa al 22’ con un gol spettacolare di Scavo. Il Città di Gaggi manca il raddoppio in due occasioni: al 26’ con Pappalardo che colpisce la traversa e al 30’ con Mario Russo il cui tiro viene intercettato dal portiere ospite. Nella ripresa arriva la doccia fredda del S. Alfio che al 75’ pareggiava i conti con un perfido pallonetto dalla distanza di Contarino, abile a sfruttare la posizione fuori dei pali del portiere.
Non va oltre il pareggio il Letojanni che riacciuffa la gara nel finale grazie alla spettacolare rete di Marco Gullotta sul campo del S. Domenica Vittoria. Una gara che si è messa subito in salita per i letojannesi che dopo 10’ si trovavano sotto grazie all’autorete di Alessio Camarda che portava in vantaggio i locali. La reazione ha prodotto i suoi effetti contro un mai domo S. Domenica in cerca di punti salvezza al 70’ con il pareggio di Gullotta. Un passo falso su un difficile campo, quello del Letojanni che non sfrutta pienamente la sconfitta della Russo Calcio che occupa il quinto posto e dell’altra rivale Novara.
Proprio il Novara esce sconfitto per 1-0 dal Comunale di S. Alessio su un altro difficile contro una squadra assettata di punti salvezza. Il gol vittoria per gli alessesi arriva in pieno recupero quando Calafiore offre un perfetto assist per Stracuzzi che trova la freddezza giusta per mettere alle spalle di Costantino. Tre punti d’oro per i ragazzi di Carmelo Brigandì invischiati in piena lotta salvezza, la vittoria contro il Novara dà al momento un po’ di ossigeno vista la sconfitta dell’Antillese e il pareggio del S. Domenica.