TC Junior S. Teresa presenta i nuovi acquisti e i quadri dirigenziali per la stagione 2014.

Il Tennis Club Junior di S. Teresa di Riva, in vista della stagione agonistica 2014 che inizierà con i campionati federali di primavera-estate, ha preparato il nuovo organigramma societario e degli atleti che faranno parte delle formazioni schierate ai nastri di partenza.

Nuovi arrivi: Con grande soddisfazione della dirigenza e del presidente Angelo Casablanca si è riusciti ad operare molto proficuamente sui nuovi tesseramenti, con l’arrivo di ben 4 giovani tennisti che abbasseranno di molto l’età media del parco giocatori: Andrea Patti classe 1993 classifica D3, proveniente dal circolo Tennis Fiumefreddo, Rosario Napoli classe 1991 classifica D2, proveniente dal circolo Tennis Giardini, Damiano Velardo classe 1996 classifica D2 proveniente dalla Pol. Rescifina di Messina e Damiano Di Stefano classe 1997 classifica D4 proveniente dal Tenni Club Le Rocce di Giarre.
Con questi nuovi arrivi il team A risulta al completo, ma non si escludono altri importanti ingaggi. Le formazioni maschili schierate saranno dunque tre con ben sedici atleti tesserati.

La nuova dirigenza: E’ stato inoltre definito il nuovo organigramma societario e sportivo: Francesco Fazio nuovo Consigliere della società, Giuseppe Scarcella Team Manager responsabile tesseramenti ed eventi, a cui va il grande merito dei sopracitati arrivi ed il plauso di tutta la società, Bruno Brunetto Direttore Sportivo responsabile squadre ed organizzazione, Francesco Trisini Direttore Tecnico responsabile Scuola Tennis, Andrea Rifatto Dirigente responsabile comunicazione, immagine e rapporti con la federazione. Nuovo medico sociale è il dott. Antonino Toscano, mentre Antonello Parisi sarà il preparatore atletico.

Per ristabilire la verità sui fatti accaduti nelle scorse settimane, una doverosa precisazione va fatta riguardo l’abbandono della società a campionati in corso dell’ ex tesserato Grimaldi, che sa benissimo quali sono stati i motivi che hanno portato alla sua esclusione dalla squadra A, decisione presa a maggioranza assoluta dai componenti del team (4 su 5 con un astenuto). Motivo di ciò è stato il suo comportamento indisciplinato e contro regolamento tenuto in campo, soprattutto nel corso della partita svoltasi a Licata nel febbraio del 2013. La cosa è continuata anche nel match di ritorno a S. Teresa, con atteggiamenti intollerabili nei confronti dei compagni di squadra, che nei passati anni sono stati spesso sopportati negli incontri di campionati a squadre.

Si è parlato di mancanza di confronto e di mancanza di entusiasmo, cose false, in quanto in data successiva l’ex tesserato fu invitato in un riunione per chiarire l’accaduto, alla quale non volle mai partecipare. Riguardo l’entusiasmo, gli arrivi sopracitati dimostrano invece il contrario e che il Tc Junior ha una rispettabilità e prestigio a livello provinciale di ben venti anni di onorata attività che nessuno potrà scalfire. Nonostante questo diniego al confronto, la società è stata disponibile ad allestire una formazione di serie D3 nel campionato invernale, come da sua espressa richiesta, che è stata ritirata per mancanza di giocatori che lo hanno seguito in questo suo comportamento inaccettabile e ambiguo.

Infine vogliamo ricordare che l’ex tesserato Grimaldi negli anni scorsi ha abbandonato la società Tc Junior per ben 3 volte, passando al TC Venetico ed allo Sporting Club Taormina, ma nonostante ciò ha continuato regolarmente a dirigere la scuola tennis ed il settore tecnico della società. Due anni fa è voluto ritornare, ora se n’è andato negando il confronto e senza esternare alcunché, sapendo che il suo comportamento è stato bocciato a maggioranza assoluta.

Infine un consiglio rivolto agli altri 5 tesserati che hanno lasciato la nostra società, dove sono stati sempre motivati e rispettati: ragionate con le vostre idee, vi siete fatti trasportare da cattivi pensieri, non avevate alcun motivo per andare via e questo lo sapete benissimo, dovevate dimostrare un po’ di personalità e di rispetto per il Tc Junior .

S. Teresa di Riva, 18/01/2014

Il Presidente

Dr. Angelo Casablanca