E’ la vittoria più bella, perché porta con sè la gioia immensa del salto di categoria, ma quella di Acireale probabilmente è anche la partita più “folle” dell’intera stagione. In tutta la gara le due squadre offrono emozioni fortissime e nei novanta minuti di gioco si trova un po’ di tutto: gol fatti e gol falliti, due traverse, un rigore sbagliato, grandi giocate ed errori. Così si è arrivati al triplice fischio, dopo il quale è potuta finalmente esplodere la gioia neroverde per la splendida promozione in Eccellenza, centrata dopo un maestoso cammino.
Il Camaro ce l’ha fatta, il Camaro oggi è in Eccellenza! Ci arriva con due giornate di anticipo, al termine di uno strabiliante cammino, anche inaspettato per modalità, dopo un’impressionante, assoluta, quasi ininterrotta, prova di forza. Ci arriva dopo aver centrato 21 vittorie in 26 partite, perdendone appena due, dopo aver segnato 72 gol, dopo avere offerto prestazioni di gran livello con regolarità impressionante. E anche oggi ad Acireale, nonostante qualche sofferenza di troppo, questi ragazzi hanno saputo lottare, stringere i denti, vincere. Un 2-1 firmato da Munafò e Bonamonte che sigilla un campionato vissuto da protagonisti, da dominatori.
E’ un’impresa pazzesca quella compiuta da un allenatore determinato, ambizioso e preparato come Peppe Furnari, supportato da uno staff tecnico che ha avuto nel “Prof” Lillino Tracuzzi la sua punta di diamante.E’ la vittoria della società, dello staff, della grande “famiglia Camaro” e ovviamente è anche, forse soprattutto, la vittoria di uno straordinario gruppo di ragazzi, ragazzi di qualità, umane e calcistiche, ragazzi che hanno saputo regalare e regalarsi una spettacolare cavalcata e tante fortissime emozioni.
La gara: Sul campo del Real Aci il Camaro vince 2-1. Il gran gol di Munafò, ben servito da Paludetti all’10’, sembra delineare una strada in discesa ma è un’illusione perchè i padroni di casa quando affondano lo fanno con qualità e velocità e alla mezzora Manca spreca il rigore del possibile pari. Al 33′ Mondello colpisce la traversa con un gran sinistro di prima e, a seguire, si succedono occasioni da un lato e dall’altro. Il Camaro sembra chiuderla al 12′ con il tap-in vincente di Bonamonte ma il Real Aci non molla neppure sullo 0-2 e Bisicchia su punizione colpisce la traversa.
Gli ospiti provano a mandarla definitivamente in archivio costruendo un paio di occasioni non sfruttate, però, in modo clamoroso. La formazione di casa ringrazia e riapre il match al 29′ con Manca, che sigla l’1-2. Il gol subito non abbatte i ragazzi di Furnari, che vanno di nuovo vicini al gol in più occasioni nei minuti successivi e non rischiano quasi mai, pur chiudendo con un pizzico di apprensione sui tentativi finali degli avversari.
Al 48′ l’arbitro Salerno fischia tre volte: il Camaro è in Eccellenza. La fine del match libera finalmente la gioia di calciatori, staff e tifosi: il Camaro vola in Eccellenza con due giornate d’anticipo dopo una stagione entusiasmante, fantastica, unica.Il +10 sulla Jonica, che deve pur giocare domani, garantisce la certezza del salto di categoria con due giornate d’anticipo. Festa grande per gli eccezionali protagonisti di un’annata da favola, vissuta a mille all’ora e culminata in un successo indiscutibile. Il campionato osserverà ora due settimane di pausa: nell’ultimo match interno, in programma sabato 22 aprile, la squadra di Furnari ospiterà il Giardini e potrà ricevere l’abbraccio del proprio pubblico dopo l’impresa compiuta.
(Foto della gara di Giovanni Isolino – tratte dalla pagina facebook del Camaro).Real Aci – Camaro 1-2Marcatori: 10′ Munafòm 58′ Bonamonte, 74′ Manca.Real Aci: Leotta, Mammone, Tola, Pricoco, Pennisi, Bisicchia, Febbraio, Cutuli (45′ st Brancato), Manca, Spada, Tanasi. All: Eugenio Seminara.Camaro: Sammatrice, Cappello, Mondello, Munafò, Morabito, Ardiri (1′ st Visconti), Paludetti, Arena, La Rocca (41′ st Lauro), Bonamonte (20′ st Princi), Campo. All: Giuseppe Furnari.Arbitro: Elia Nunzio Maria Salerno di Catania.Assistenti: Federico Severino e Giulio Sorace di Catania.Ammoniti: Sammatrice e Cappello (Camaro), Mammone (Real Aci).
