B/1 – Il calore del Palabucalo per l’infortunata Jessica Panucci, una grande gigantografia in suo onore. La Mam Villa Zuccaro batte l’Altino, tre punti e dedica a Jessica.

Come cambia la vita di una giocatrice, anzi di un’atleta, anzi di una ragazza calabrese di Crotone che ha scelto S. Teresa di Riva per coronare un sogno che sta per diventare realtà, Sabato 25 Marzo in quel di Arzano, la sua squadra perde al tie-break, lei con la sua grinta e determinazione mette in atto un punto che tiene in partita la Mam, ma quello che nessuno si aspettava, il suo ginocchio ha fatto le binze….sconforto in campo e sugli spalti per il “bazooka” santateresino………..una settimana l’intera famiglia della Mam dalle atlete, dallo staff tecnico per finire ai tifosi, tutti ad incitare ed stare vicino alla loro “campionessa”.
L’affetto di S. Teresa di Riva ancora una volta è stato per l’intera serata del match tutto per la Jessica Panucci, dall’inizio alla fine, Jessica è stata salutata ed incoraggiata, intanto in curva “Salvatore Conti” è apparsa una enorme gigantografia della giocatrice, ma non solo, alla presentazione delle squadra, le compagne vanno da lei, per loro Jessica è sul parquet del Palabucalo per vincere un’altra sfida contro la Costruzioni Papa Altino per avvicinarsi ancor di più al sogno: primo posto con 55 punti a quattro giornate dalla fine, con ben otto punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice Betitaly Maglie Lecce (47 punti), Acca Montella (46 punti).
Le prossime gare Sabato 8 Aprile il derby siciliano in casa della Sigel Marsala, poi il 22 Aprile al Palabucalo arriva il Cutrofiano (potrebbe essere il grande giorno per S. Teresa di Riva……..abbracciare la Serie A), il 29 Aprile la trasferta in terra di Puglia contro Maglie Lecce, l’ultima gara al Palabucalo (6 maggio) contro l’Isernia.
Sabato in un Palabucalo gremito gli obiettivi della Mam erano due, ritornare alla vittoria dopo la sconfitta di Arzano e  dedicare il successo speciale alla Panucci, per fare questo mister Jimenez, schiera il solito sestetto che in questo campionato di Serie B/1  sta dominando il Girone D – ad eccezione della Panucci sostituita alla grande in Posto 4 da Carlotta Romani, in cabina regia  Giulia Agostinetto affiancata da  Benny Bertiglia, Valentina Rania e Carlotta Romani in posto 4, Ambra Composto e Silvia Bilardi al centro e Federica Pietrangeli libero. A cercar di mettere come si dice in gergo “il bastone fra le ruote” per gli obiettivi delle leonesse santateresini la Costruzioni Papa  Altino che scende sul parquet con   Calista al palleggio e Orazi opposta, Spagnoli e Robazza di banda, Montechiarini e Mancini al centro e Ballarini libero.
La gara: Si parte, l’incontro nelle prime battute è equilibrato anche se a condurre sono le santateresine che si trovano in vantaggio sul 8-6  al primo time-out  della partita. La gara si gioca punto su punto fino al 16-15, poi Pietrangeli e compagne mettono il ”turbo”ed allungano sul 21-17.  Quattro punti di vantaggio che porta al timbro della Bertiglia per il 25-21.
Intanto la Panucci, soffre nel parco-box del Palabucalo, allo stesso esulta per le giocate vincenti delle compagne. Stesso copione anche nel secondo parziale, equilibrio con le ragazze di Jimenez sempre a condurre, a partire dal 8-7, salgono in cattedra l’Agostinetto per la Mam e la Orazi  per l’Altino si arriva a 16-15, ecco colpo vincente della Romani per il 19-16, l’Altino sbaglia in attacco, poi una superba Valentina Rania protagonista nel punto del 22 per arrivare a Benny Bertiglia per il suo “colpo vincente” 25-18.
La Mam in vantaggio di due set non molla, rimane deteminata, nel terzo parziale non c’è nulla da fare alle volenterose  atlete di mister Di Rocco, ancora protagonista la Romani che mette a segno due punti nella prima fase del set (8-6), poi tocca alla Composto mettere la museruola agli attacchi delle avversarie, il suo muro è invalicabile. La Mam non molla, neppure nel tentativo di ritornare in gara delle ospite che alla fine si devono arrendere alla capolista che vola sempre più in alto (25-20).
Delirio finale: Ultimi minuti gara giocati in un clima festante ed gioioso dell’intero Palabucalo tutti in piedi ad applaudire le proprie beniamine, arriva il punto dell’apotesoi che manda in delirio la tifoseria, ma soprattutto la corsa della Pietrangeli verso Jessica Panucci, un lungo abbraccio per festeggiare insieme la vittoria, momenti belli, indescrivibili, la Panucci  non resiste, esulta, gioisce, riceve l’abbraccio delle compagne, ed ancora una volta il suo nome  viene scandito dalla curva, tutte insieme ad esultare sotto la curva con il solito rituale che ormai è diventato il simbolo della S. Teresa rossoblù…..un giorno all’improvviso…….
Mam Villa Zuccaro S. Teresa    3    Costruzioni Papa Altino    0
Parziali Set: 25-21 25-18 25-20.
Mam Villa Zuccaro: Rania 4, Bilardi 3, Agostinetto 3, Romani 9, Composto 12, Bertiglia 14, Pietrangeli (L), Consolo, Caruso, Triolo, Cassone, Escher . All: Jimenez
Papa Altino : Calista 1, Spagnoli 3, Mancini 9, Montechiarini 9, Orazi 15, Robazza 2, Ballardini (L), Di Paolo 1, Vescovi, Simoncini, De Toma, Simeone. All: Di Rocco
Arbitro: Mancuso ddi Salerno. Secondo: Erman di  Napoli