La settima giornata di ritorno del campionato di Serie D femminile ha fatto registrare una particolare curiosità statistica, su quattro gare disputate è uscito il segno “1”, ovvero le squadre che giocavano in casa hanno fatto en plein di punti. Ma non solo, i numeri parlano di ben 30 gol segnati, solo sei messi a segno dalla squadre in trasferta, S. Filippo del Mela (2) e Social Romettese (4), di contro Acquedolcese e Aics Messina non sono riuscite a mettere nessun gol nel tabellino della gara rispettivamente contro l’Akron Savoca che ha vinto per 7-0 e Città dello Stretto 8-0. Per il resto la Diciottesima giornata vedeva un turno di riposo della compagine del Comprensorio, mentre è stata rinviata al 19 Aprile 2017 la gara Asd Real Taormina – Atene.
A quattro giornate dalla fine la classifica parla sempre di più Team Scaletta, saldamente al comando con 46 punti, nell’ultimo turno ha sconfitto per 7-4 la volenterosa compagine della Social Romettese. Importante vittoria per la compagine eoliana della Ludica Lipari che doma la resistenza (8-2) delle ragazze del S. Filippo del Mela.
Per la compagine del Presidente Carmelo Sparacino ha messo in cassaforte il secondo posto (34 punti), adesso il vantaggio sulla terza (dalla coppia S. Filippo e Akron Savoca) è di + 8, mentre rimane invariato il distaccato dalla prima della classe il Team Scaletta che ormai ha un piede in Serie C, anche se Portelli e compagne devono recuperare due gare.
Abbiamo citato dell’Akron Savoca che raggiunge per la prima volta in campionato il terzo gradino del podio, grazie alla larga vittoria (7-0) sull’Acquedolcese, un successo che ha permesso alle ragazze del coach Natale Briguglio di agganciare in terza posizione il S. Filippo del Mela a quota 26 punti.
A quattro giornate dalla fine adesso è bagarre per il terzo posto, oltre alla coppia S. Filippo del Mela e Akron Savoca, ci spera anche il Città dello Stretto (23 punti) che ha vinto dominando il derby cittadino (8-0) ai danni dell’Aics Messina. Si prospetta un bel finale di campionato per la conquista dell’ultimo gradino del podio.
Con la sconfitta al Polifunzionale di Savoca, l’Acquedolcese ha perso l’opportunità di rientrare nel lotto delle squadre che aspirano alla conquista del 3 e 4 posto. Con 18 punti attuali la classifica parla di sesto posto, posizione da difendere nelle prossime quattro gare di campionato dall’assalto della Social Romettese distaccata di un solo punto. Per il resto, ormai le posizioni in classifica sono piuttosto allineate, con sette punti troviamo il Comprensorio del Tirreno (ottavo posto), seguie con 5 punti il Real Taormina, poi chiude l’Aics Messina con 3 punti.
Rimane l’Atene a zero punti (squadra fuori classifica), ma con le otto vittorie conquistate e due pareggi che equivalgono a ben 26 punti è terzo posto in classifica insieme al S. Filippo del Mela e Akron Savoca.
Numeri del campionato: Unica squadra imbattuta la capolista Team Scaletta 16 vittorie e 1 pareggio, mentre il miglior attacco è quello della Ludica Lipari che ha realizzato ben 107 reti, la miglior difesa è quella scalettese (28 gol subiti). Tra i numeri del torneo l’Acquedolcese, unica squadra che non conosce il segno “X”, solo vittorie (7) e sconfitte (9). Diverse le squadre che fra le mura amiche non hanno mai pareggiato, oltre all’Acquedolcese, troviamo la Ludica Lipari, Akron Savoca e Social Romettese. Mentre fuori casa, troviamo il Team Scaletta in compagnia dell’Atene, Comprensorio Tirreno, Aics Messina e Real Taormina. Non ha mai vinto in casa l’Aics Messina (1 pareggio e 6 sconfitte), mentre fuori casa è il Real Taormina (sette su sette).
Bombers di giornata: Una coppia Cristiano (Ludica Lipari) e Mara Armato (Città dello Stretto) che hanno calato un secco poker di reti. Doppiette di Federica Micalizzi e Mariaylenia Luttino (Team Scaletta), Linda Zodda (Social Romettese), Carla Russo e Elisabetta Borghese (Città dello Stretto) e Wijayaratne (Ludica Lipari).
Team Scaletta rullo compressore……Social Romettese in gol solo nel finale: Le ragazze di Ivana Cernuto conquistano la loro ottava vittoria casalinga della stagione, a cadere sotto i colpi vincenti una Social Romettese, nonostante la buona volontà non è riuscita a contrastare le prime della classe che chiudono la prima frazione sul doppio vantaggio.
Nella ripresa il Team premere sull’acceleratore portandosi sul 6-0 chiudendo una gara mai messa in discussione che all’improvviso vede il ritorno della squadra ospite che va per ben tre volte in gol, portandosi sul 6-3. Le speranze di riaprire la gara vengono subito assopite dal settimo gol delle padrone di casa.
Alla fine è 7-4 per il Team Scaletta che prosegue nella sua marcia di avvicinamento verso la Serie C. In tutto 11 gol con protagonisti Mariaylenia Luttino e Federica Micalizzi (entrambe doppietta), Denise La Falce, Veronica Freni e Martina Cucinotta per il Team Scaletta, per le ospite doppietta Linda Zodda, Anna Misseri.
Cristiano show….la Ludica Lipari vola sull’ottovolante contro il S. Filippo del Mela: Vince largamente la formazione eoliana del Presidente Sparacino che rifila un secco 8-2 al S. Filippo del Mela che perde l’ultimo treno per avvicinarsi al secondo posto che invece è pienamente in mano alla Ludica Lipari, grazie alla scatenata Cristiano che ha realizzato un poker di reti, poi è arrivata la doppietta di Wijayratne ed i gol della Portelli e Guercio. Per il S. Filippo del Mela in gol sono andate Alessandra Lunghitano e Chiara Ruggeri.
L’Akron Savoca al settimo cielo………..è brinda al terzo posto: Vittoria larga per le savocese nella gara casalinga contro l’Acquedolcese, un 7-0 che vale l’aggancio al S. Filippo del Mela in terza posizione. Le ragazze di Briguglio conquistano la loro quarta vittoria in casa, mentre la squadra ospite subisce la sesta sconfitta. Nella giornata della goleada sono andate in rete con una doppietta il capitano Ilaria Midiri, Laura Oliva e Di Iorio, un gol per la Cisca.
Un carrro “Armato” di nome Mara asfalta nella stracittadina l’Aics Messina targata Parlavecchio: Quattro gol per tempo è il Città dello Stretto si aggiudica il derby cittadino con l’Aics Messina nuova versione, è finita l’era di Alessandro Pappalardo per iniziare il nuovo corso con Parlavecchio da pochi giorni sulla panchina peloritana. Una squadra rivoluzionata nell’organico che crolla sul parquet del Centro Sportivo Tremonti sotto i colpi di Mara Armato, quaterna per lei, poi le doppiette di Carla Russo e Elisabetta Borghese.
