B/1 – La Mam Villa Zuccaro 3-0 al Cutrufiano: il Palabucalo e S. Teresa festeggia la Serie A/2 “Celebration Day”

Forse era scritto da qualche parte che l’esordio in serie B1 dell’unica giocatrice residente a S. Teresa Di Riva, Mariagrazia Triolo, coincidesse con le fasi finali della gara che ha rappresentato il ” Celebration Day ” del Mam Villa Zuccaro appena promosso in serie A2.
Una serata speciale vissuta in un clima speciale con la partita passata in second’ordine. Da una parte gli Eagles ed il pubblico che hanno regalato un’atmosfera unica, dall’altra parte la squadra che seppur priva del suo condottiero – Antonio Jimenez rientrato di corsa in Spagna per problemi in famiglia – ha dimostrato ancora una volta quanto ci tiene alla propria maglia non lasciando nemmeno un centimetro di campo alle avversarie, andando ancora una volta oltre il limite e dimostrando tutta la propria compattezza e forza nel secondo set quando le leonesse seppur sotto nel punteggio hanno strappato il game con i denti. La fotografia di questa squadra e’ il punto del 19-10 nel terzo parziale realizzato dal libero per una volta bomber Federica Pietrangeli che giunge dopo un recupero che definire impossibile e’ poco di Benny Bertiglia ed un altro mezzo miracolo del capitano Valentina Rania.
Pre-gara: Dicevamo della partita che ha regalato ai circa mille presenti un rotondo 3-0, 25-17, 30-28 e 25-16. Giampaolo Marino, che ha fine gara ha dedicato la vittoria al condottiero Jimenez, schiera la formazione tipo con Bertiglia in diagonale con Agostinetto, Rania e Romani di banda, Composto e Bilardi centrali e Pietrangeli libero. Carratu’, coach ospite, partiva con Ghezzi e Gili in P4, Karalius opposto, Antonaci e Mighali centrali, Mordecchi in palleggio e Faraone libero.
La gara: Il primo parziale scivola liscio sino al 25-17 finale.  Il secondo set e’ quello più emozionante. Inizio punto a punto sino al 7-8. Allungo Cutrofiano e Marino che chiama a raccolta le sue giocatrici sul 9-12. Secondo stop tecnico sul 13-16. Parità raggiunta sul 17-17. Le pugliesi riallungano ma vengono riacciuffate sul 22-22. Carratu’ ricorre al discrezionale per rompere la remuntada locale. Sul 23-24 il Democos ha la possibilità di chiudere il set, ma le campionesse rossoblu non ci stanno e ribaltano la situazione sul 25-24. Servono pero’ altri tre set ball per chiudere il conto sul 30-28 dopo che Karalius e compagne avevano avuto un”altra chance sul 27-28. Il terzo parziale e’ quello che prelude alla festa finale. Spazio per Carlotta Caruso e Martina Escher e Federica Cassone. Nelle battute finali triplo esordio per Giulia De Luca, Valeria Consolo e per Mariagrazia Triolo che virtualmente ha consegnato la serie A2 alla propria città.
La conclusione e’ quella che tutti avevamo sognato. Canti, balli, spuntante a gogo’ offerto dalla ditta Aug, fuochi d’artificio e sfilata con tanto di bus cabriolet per le vie cittadine. Santa Teresa e’ in serie A, onore e merito ad un pugno di dirigenti folli e passionari, onore e merito ad una squadra formata da persone splendide prima che atlete superlative, onore e merito ai tifosi encomiabili che la serie A la avevano raggiunta da un pezzo sulle tribune di mezza Italia , onore e merito all’ambiente, alla stampa, alle istituzioni, agli sponsor piccoli e grandi, ai sostenitori comuni che hanno allevato come un bimbo nascituro la propria creatura sportiva che gli consente adesso di urlare a voce alta in qualsiasi parte della penisola si trovino ” IO SONO DI S. TERESA, UN CENTRO DI NOVEMILA ANIME CHE HA LA SQUADRA DI PALLAVOLO IN SERIE A!!!”.

MAM VILLA ZUCCARO VOLLEY S. TERESA – DEMOCOS CUTROFIANO 3-0 ( 25-17 30-28 25-16 )

MAM VILLA ZUCCARO S. TERESA : Rania 5, Bilardi 9, Agostinetto 3, Romani 11, Composto 10, Bertiglia 14, Pietrangeli (L ) 1, Caruso, Triolo, Cassone, De Luca, Escher. ALL : Marino

DEMOCOS CUTROFIANO : Gili 4, Antonaci 2, Mordecchi 5, Karalyus 18, Ghezzi 13, Mighali 1, Faraone ( L ), Cavarro, Vincenti, Mancuso 1, Maizza, Maineri. ALL: Carratu’

ARBITRO : Santangelo da Catania SECONDO : Sparta’ da Ct