Nel cantiere educativo di una società in continua trasformazione, il calcio femminile deve saper interpretare un ruolo trainante in grado non solo di esprimere i valori della performance sportiva pura come tecnica, abilità fisica e rendimento sportivo, ma anche di impegnarsi per ribadire i concetti etici e morali di sostenibilità e responsabilità dello sport. La diffusione del calcio femminile deve essere uno degli strumenti da utilizzare per insegnare la parità di genere e l’integrazione, il rispetto delle diversità e la valorizzazione delle stesse alle giovani generazioni.
In questo cammino condiviso ci proponiamo di:
Rendere il calcio accessibile alle ragazze così come lo è per i ragazzi;
diffondere l’immagine del calcio femminile, dei suoi diritti, delle sue potenzialità e risorse;
promuovere manifestazioni, eventi e concorsi che sappiano esprimere un grande coinvolgimento giovanile;
interessare gli istituti scolastici di quelle Regioni dove il calcio femminile stenta a decollare o non è affatto presente;
La Carta Olimpica ci ricorda che lo sport è un diritto di tutti, ogni discriminazione rispetto la nazionalità, la razza, la religione, l’orientamento politico o qualsiasi altra forma di esclusione è incompatibile con una pratica sportiva responsabile.
Il nostro progetto vuole superare quelle barriere culturali che ostacolano il calcio femminile, sensibilizzando l’opinione pubblica con iniziative atte a favorire l’inclusione e l’integrazione delle ragazze che, interessandosi, possano essere future calciatrici.
La pratica del calcio femminile deve promuovere la formazione tecnica, didattica, sociale e il benessere fisico e psichico, attraverso interventi idonei a diffondere il valore educativo dello sport.
Sarà Palermo ad ospitare la prima tappa del tour Il gol delle Donne. L’evento, promosso dal Dipartimento Calcio Femminile della FIGC-Lega Nazionale Dilettanti, si svolgerà nel capoluogo siciliano nella giornata di venerdì 5 maggio. Il teatro della manifestazione sarà il Parco della Salute (Foro Umberto 1) a due passi da porta San Felice. il Dipartimento Calcio Femminile inaugurerà il primo appuntamento de “Il Gol delle Donne”, un momento privilegiato di sport e divertimento nel quale tutti, ragazze e ragazzi, potranno conoscere il mondo del calcio femminile in un villaggio attrezzato.
Porte aperte tutto il giorno con stand, momenti sportivi e di approfondimento, street food di qualità in un contesto, quello del Parco della Salute, suggestivo e facile da raggiungere.
Si comincerà alle 10.00 con l’apertura del villaggio, dotato di mini campi per gare 3 contro 3, percorsi didattico-sportivi, area fun con giochi ispirati al calcio e gadget. Per le società di calcio femminile sono previsti box per promuovere la propria attività al pubblico, oltre ad uno spazio per eventi speciali, come testimonial, proiezioni e performance dal vivo il tutto fino alle 18.00.
Per le alunne/studentesse che vorranno partecipare all’evento, il C.R. Sicilia e le rispettive Delegazioni Provinciali metteranno a disposizione dei bus navetta che collegheranno gli istituti scolastici al Parco della Salute.
Per organizzare al meglio gli spostamenti delle navette, si invitano gli istituti scolastici a comunicare, entro e non oltre le ore 13.00 il giorno 28 p.v., l’elenco nominativo delle alunne/studentesse partecipanti.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 090.6512887