La Planet Strano Light s’impone sulla Pvt Modica, balza a 62 punti e prosegue la corsa alla Serie B1. Una giornata alla fine, determinante il derby di Palermo che sabato rappresenterà il momento più importante della stagione di B2 femminile girone I ormai agli sgoccioli. Appuntamento con l’ennesima vittoria non fallito, anche questa volta, la 23esima dall’inizio del campionato su 23 gare.
A Pedara l’equilibrio è emerso solo per buona parte del primo set, poi sul parquet è stato un dominio della Planet, di fronte ad un avversario, quello guidato dall’etnea Luna Rizzo, in lotta per i playoff. Tre punti che dunque valgono doppio e che hanno esaltato la straordinaria condizione del sestetto di Francesco Andaloro, ben augurante in vista del traguardo da raggiungere mentre Fiamma Torrese continua l’inseguimento ad una lunghezza.
Oltre alle prove di forza dei martelli Lo Re (24 punti) e Marino, della regista Ricchiuti, delle centrali Rapisarda e Bontorno, della opposto Loddo e del libero Gueli, quelle tutto cuore di una recuperata Giuffrida, di Albano e delle giovanissime Di Lorenzo e Leonardi hanno entusiasmato il gremito Palazzetto dello sport di Pedara per l’ultima sfida casalinga dell’anno.
Analizza così la vittoria Coach Andaloro: “Abbiamo approcciato la gara con la giusta concentrazione, dimostrando che negli scontri diretti riusciamo a recitare il ruolo di prima in classifica. Dopo Reggio Calabria, quando la vittoria per 3-2 mi aveva portato a muovere alcune critiche nei confronti della mia squadra, dissi che il cammino sarebbe stato in salita per le avversarie che avremmo affrontato: invece, paradossalmente, il calendario sembra averci avvantaggiato poiché le mie atlete hanno dimostrato di esprimersi meglio contro le prime della classe. Per noi, però, adesso si prepara una settimana che culminerà con una finale: Palermo non ha obiettivi ma noi abbiamo un solo risultato a disposizione per guadagnare la B1, è una partita da dentro o fuori che prepareremo nei minimi dettagli. Vorrei anche sottolineare il fatto che, oltre al sestetto base, posso contare sulle prestazioni delle giovani che mi consentono di disporre di 9 titolari vere e proprie: dalle Under 18 Giuffrida e Albano, alle Under 16 Di Lorenzo e Leonardi”.
PLANET STRANO LIGHT – PVT MODICA 3-0
PLANET STRANO LIGHT: LO RE 24, RICCHIUTI 2, LODDO 9, RAPISARDA 7, MARINO 8, GUELI (L1), BONTORNO 1. ALBANO 1, DI LORENZO, GIUFFRIDA, LEONARDI. NE COZZUBBO, NICOLOSI, MANNINO (L2). ALLENATORE ANDALORO.
PVT MODICA: RICHIUSA 3, LEGGIO 6, SOTERA 8, PISCOPO 14, CARUSO 5, GABRIELE, FERRANTELLO (L). PIRRONE. NE LICITRA, SPADARO, DI EMANUELE. ALLENATORE RIZZO.
ARBITRI: VIRGA E TANANIA DI PALERMO
SET: 25-20, 25-15, 25-14