Nel Girone D del campionato di Seconda Categoria a 90’ dalla fine, si riaprono i giochi per la vittoria finale: la capolista Città di Roccalumera si fa sorprendere da un gol di Bonfiglio che permette all’Itala di espugnare il Comunale roccalumerese, allo stesso tempo a pochi chilometri, il Milazzo Academy nella ripresa con Garofalo e Caruso superano il Fiumedinisi che vale l’aggancio al primo posto (48 punti).
Il primo posto che vale la promozione diretta si deciderà domenica prossima, anche se sulla carta le due capoliste non dovrebbero aver problemi ad aggiudicarsi i “tre punti”, il Milazzo ospiterà il Vigliatore Acquitta (sesta con 31 punti), mentre il Città di Roccalumera sarà impegnato sul campo dell’ormai salva PGS Luce (penultimo posto con 20 punti). Si prevede, salvo sorprese, arrivo a pari punti che porterebbe le due squadre allo spareggio per il salto di categoria, la perdente disputerà la lotteria dei play-off.
Negli ultimi 90’ si decideranno il terzo e quarto posto tra Itala e Rodi Milici distaccate di una sola lunghezza per decidere chi giocherà sul terreno amico la semifinale play-off : l’Itala con 45 punti occupa la terza posizione (45 punti) da difendere nell’ultima gara casalinga contro la Dominus Peloro, il Rodi Milici con il suo quarto posto (44 punti) deve cercare la vittoria sul campo della Saponarese. Sicuro del quinto posto il Real Merì (43 punti) che domenica osserverà un turno di riposo che incontrerà nell’altra semifinale una tra Città di Roccalumera e Milazzo Academy.
Tutto questo per quanto riguarda i piani alti della classifica, tutto deciso in coda con la retrocessione della Pol. Monfortese che chiude in ultima posizione con 13 punti, per il resto negli ultimi 90’ le altre pretendenti giocheranno senza particolare agonismo se no per non migliorare la propria posizione.
Colpo italese sul campo della capolista Città di Roccalumera con una stoccata vincente di Giovanni Bonfiglio: E’ vero, i derby riservano sempre delle sorprese, altra carica agonistica anche se nel caso specifico entrambe le formazioni sono scese in campo con l’unico obiettivo di portare a casa la vittoria per i padroni di casa per lasciarsi dietro l’immediata inseguitrice il Milazzo Academy, di contro l’Itala di Peditto per difendere il terzo posto dall’assalto del Rodi Milici.
Quindi è stata gara vera, sin dal fischio iniziale con i ragazzi di mister Campailla che sfiorano il vantaggio nei primi 15’ con Carnabuci. Al 21’ arriva il gol che decide non solo la gara, ma che riapre il campionato, il calcio di punizione calciato magistralmente da Giovanni Bonfiglio che diventa il match winner dell’incontro che mette alle spalle del portiere di casa Gianluca Trimarchi.
Prima dell’intervallo la capolista ha la possibilità di ristabilire la parità per la concessione di un calcio di rigore per fallo su Carnabuci lanciato a rete. Dagli undici metri si presenta l’attaccante, il giocatore più esperto della formazione roccalumerese, Thomas Crementi che manda sopra la traversa fallendo la possibilità di chiudere il primo tempo sul punteggio di 1-1.
Nella ripresa l’assalto dei ragazzi di mister Campailla alla ricerca almeno del pareggio (visto l’andazzo dei risultati, un punto per tenere dietro il Milazzo), il pressing è stato incessante con la formazione ospite che soffre le giocate dei padroni di casa ma trovano nel portiere Antonio Tavilla le energie per portare a casa un importante successo per la gioia dei numerosi tifosi italesi presenti sugli spalti del Comunale, pochi invece, quelli di fede roccalumerese.
Nella ripresa il Milazzo Academy stende il Fiumedinisi, una vittoria che vale l’aggancio al primo posto: Al Comunale di Nizza il Milazzo Academy cercava i tre punti contro il Fiumedinisi per continuare le speranze di poter agganciare la vetta della classifica. Rispetto alla capolista Città di Roccalumera, il compito dei ragazzi del Presidente Gitto si presentava più agevole, il successo è arrivato nella ripresa (intanto le voci che arrivavano da Roccalumera) davano più determinazione ai tirrenici che al 55’ sbloccano il risultato con Garofalo dal limite lascia partire un rasoterra imprendibile per l’estremo difensore Cisterna.
Il gol dà ulteriore entusiasmo ai milazzesi che cercano il gol sicurezza che arriva all’80’ su azione di contropiede con zampata finale di Caruso. Arriva il triplice fischio finale che fa esplodere di gioia i ragazzi di mister Nastasi per la conquista del primo posto, vista la sconfitta del Città di Roccalumera.
Per quanto riguarda le altre gare della giornata il Calcio Furci impatta (1-1) sul terreno del Vigliatore Acquitta. Sono i locali che sbloccano il risultato dopo 3’ di gara con Mandanici. I furcesi ad inizio ripresa riacciuffano il pareggio dagli sviluppi di calcio di rigore: dagli undici metri Ucchino si fa respingere la trasformazione da Torre ma è lesto a riprendere la sfera è metterla in rete per il quarto pareggio fuori casa per la formazione di mister Mimmo Ucchino che nell’ultimo turno chiuderà la stagione al Luigi Papandrea con la Juvenila.
Vince il Rodi Milici (3-1) la gara casalinga con la PGS Luce grazie alla doppietta di Gabriele Torre che apre le marcature dopo tre minuti di gara per il vantaggio, poi arriva al 15’ il pareggio ospite con Mutto. Nella ripresa riporta nuovamente in vantaggio i locali Gabriele Torre. Il gol che chiude la gara arriva a tre minute dalla fine grazie al sigillo di F. Trifilò.
Vittoria esterna per il Real Merì (2-1) sul campo della Dominus Peloro: all’8’ gli ospiti sbloccano il risultato su calcio di rigore trasformato da Lucà. Il raddoppio arriva al 25’ con il diagonale vincente di Scolaro. Nella ripresa al 70’ i locali accorcia le distanze su calcio di rigore trasformato da De Maria.
Gara ricca di gol, ben sei per il pareggio tra Juvenilia e Saponarese con la gara che si sblocca al primo minuto con un tiro-cross di Bertino che porta in vantaggio la Saponarese. Il raddoppio arriva subito dopo, al 5’ con Epurescu che elude l’uscita di Amendola. Brutto colpo per i padroni di casa che superato il momento iniziale, riescono ad accorciare al 15’ le distanze con Sanfilippo. I locali credono alla rimonta che arriva ad inizio ripresa quando il direttore di gara concede un calcio di rigore al 49’ per un tocco di mano in area saponarese, dagli undici metri non fallsice Contarini. I ragazzi di mister Cannaò credono nel sorpasso che arriva dopo tre minuti con Cornacchia con un bel tiro a giro sul secondo palo. Sembrava fatta, invece, al 60’ approffitando di una indecisione della difesa locale Giunta riporta sul 3-3 la Saponarese.