“ Spero di fare bene con la maglia del Città di Roccalumera cercando di non deludere la Società, il mister e i tifosi, sono qui per vincere”, queste le prime parole del nuovo acquisto della compagine roccalumerese del Presidente Antonio Sterrantino.
Il primo rinforzo del Città di Roccalumera per il secondo campionato consecutivo in Seconda Categoria arriva nella zona nevralgica del centrocampo: alla corte dell’allenatore Carmelo Cacciola arriva il forte centrocampista catanese Emmanuele Aquino, nelle ultime tre stagioni nelle file del Real Città di Paternò, dove ha vinto un campionato di Prima Categoria nella stagione 2014-15 mettendo a segno due gol. Poi due stagioni in Promozione sempre con la maglia della compagine etnea.
Un rinforzo di spessore, sia tecnico che di esperienza per il nuovo volto del Città di Roccalumera targato 2017-18, il neo acquisto è stato presentato ieri sera ai tifosi da parte della dirigenza biancoazzurra con in testa il Presidente Antonio Sterrantino, il vicepresidente Giuseppe Frontaurea, l’addetto stampa Vittorio Chillemi che ha fatto gli onori di casa, il direttore dell’area tecnica Roberto Nicotra, naturalmente l’allenatore Carmelo Cacciola che punta molto sulle qualità tecniche del giocatore etneo a cui affidare le chiavi del centrocampo roccalumerese.
Emmanuele Aquino è il primo rinforzo per il Città di Roccalumera “ringrazio Emmanuele per aver accettato di vestire la maglia biancoazzurra del Città – ha dichiarato il patron Antonio Sterrantino – con tanto entusiasmo, accettando di scendere di categoria dalla Promozione alla Seconda che potrebbe essere riduttivo però è stato convinto dal nostro progetto, nei prossimi giorni – come ha dichiarato un entusiasta Antonio Sterrantino durante la presentazione – ufficializzeremo altri acquisti di spessori, innesti mirati che vanno a rafforzare un gruppo già forte”.
Prima pedina per un campionato importante per il Città di Roccalumera che punta alla disputa di un torneo di alta classifica, per fare il salto di categoria mancata per un soffio la scorsa stagione con la finale play-off persa in casa ai tempi supplementari (3-1) con il Rodi Milici.