E’ stato presentato ufficialmente a Sant’Alessio Siculo il “13º Memorial Arturo Mastroieni”, in programma sabato 29 luglio e valido sia come quarta prova del Campionato Provinciale Individuale e di Società di Corsa Su Strada 2017 che come sesta del Grand Prix dei Due Mari e del Grand Prix Giovanile 2017.
Nel corso della conferenza stampa, svoltasi presso Villa Genovese, che sarà sede di partenza e arrivo, sono stati illustrati i dettagli della gara podistica, indetta dal Comitato Provinciale FIDAL di Messina ed organizzata dall’Atletica Savoca del presidente Manuela Trimarchi con il patrocinio del Comune di Sant’Alessio Siculo ed il controllo del G.G.G. “Fratelli Tiano” di Messina.
Erano presenti, insieme all’organizzatore Antonello Aliberti, il Sindaco di Sant’Alessio Siculo, Giovanni Foti; il Vicesindaco Franco Santoro; l’esperto del settore sport, Natale Ferlito; il Vicepresidente del Consiglio Comunale, Virginia Carnabuci; la rappresentante di Croce Ionica, Giusy Repice; il presidente provinciale della FIDAL Messina, Nunzio Scolaro. Numerosi i ragazzi tesserati per l’Atletica Savoca ad assistere all’evento.
Antonello Aliberti – organizzatore: “Vogliamo onorare la memoria di Arturo Mastroieni che fu un atleta olimpico e raggiunse risultati eccezionali, nonostante non avesse a disposizione né una pista adeguata, né un allenatore. Ci preme dunque ricordarlo come Atletica Savoca con questa gara che rientra nell’ambito di un progetto sportivo più ampio, denominato “Atletica nella Val d’Agrò 2017”. Non si tratta soltanto di atletica fatta nel modo giusto coinvolgendo i ragazzi, ma anche di promozione del territorio”.
Giovanni Foti – Sindaco di S. Alessio: “Ringraziamo per questo evento la FIDAL e l’Atletica Savoca. Lo sport è una delle migliori risorse se pensiamo ai ragazzi e chi lo pratica, al di là del risultato, guadagna certamente nella vita in rigore e disciplina. Come Amministrazione intendiamo collaborare con le vicine Savoca e Santa Teresa”.
Natale Ferlito – esperto settore sport: “E’ la tredicesima edizione del Memorial Mastroieni un appuntamento al quale teniamo tanto e che si svolge ogni anno, ininterrottamente, con grandi sforzi. Conoscevamo bene Arturo e si tratta di un riconoscimento dovuto nei confronti di un atleta che ha dato tanto. Inoltre vogliamo far crescere l’offerta sportiva a Sant’Alessio, attraverso più discipline e dando dunque possibilità di scelta ai ragazzi”.
In occasione della conferenza stampa, la Croce Ionica rappresentata da Giusy Repice ha donato un defibrillatore alla FIDAL Messina, direttamente al presidente provinciale Nunzio Scolaro. Quest’ultimo, invece, ha consegnato una targa dedicata a Melino Puliatti di Croce Ionica, “per aver mostrato sensibilità e attenzione al mondo dello sport”.
Parteciperanno al “13º Memorial Arturo Mastroieni” di sabato 29 luglio gli atleti appartenenti alle seguenti categorie: Esordienti A, Ragazzi, Cadetti, Allievi, Juniores, Promesse e Seniores (suddivisi per fasce d’età come da regolamento FIDAL) F/M. Il circuito, di 2 km, è stato ricavato sul lungomare di Sant’Alessio Siculo. Alle 17.30 la riunione di giuria e concorrenti, quindi spazio alle gare giovanili. Partenze separate per Esordienti (400 metri), Ragazzi (800 metri), Cadetti (2 km) e Allievi (4 km), con quest’ultimi che effettueranno due giri del percorso. Alle 19, invece, lo “start” per Juniores, Promesse e Seniores, i quali saranno impegnati per 4 giri del tracciato (complessivi 8 km).
IL PROGRAMMA ORARIO DELLA MANIFESTAZIONE:
17:30 Riunione Giuria e Concorrenti presso Villa Genovesi
18:30 Partenza Esordienti A M/F Mt 400
18:40 Partenza Ragazzi M/F Mt. 800
18:50 Cadetti M/F Km 2 (1giro)
19:00 Allievi M/F Mt. 4.000 (2 giri)
19:00 Juniores, Promesse, Seniores Mt. 8.000 (4 giri)
20:00 Inizio Premiazione
20:30 Ristoro Finale a base di pane casereccio condito e granita