La Jonica dopo il dietro-front di Lu Vito, mette a segno il colpo ad effetto di Davide Aricò e Luca Galletta.

La Jonica F.C ha annunciato l’arrivo di due “bomber” di razza dalla forte personalità, ma soprattutto la loro esperienza maturata negli anni sarà certamente utile agli obiettivi dalla compagine santateresina che per la seconda stagione consecutiva sarà guidata da mister Mimmo Moschella.
La Jonica dal volto nuovo per quanto riguarda il terminale offensivo della prossima stagione che vede il sodalizio del Presidente Mimmo Saglimbene impegnato nel campionato di Promozione, si tratta dell’attaccante Davide Aricò, classe ’85 proveniente dal Città di Messina ma alle spalle tanti campionati di Serie C, Serie D e Eccellenza, un giocatore che ha vinto un Viareggio con la maglia della Juventus, vanta oltre 150 presenze tra Serie C1 e C2, 72 presenze in Serie D e 37 in Eccellenza. Un bel biglietto da visita per gli sportivi della riviera jonica.

A fare compagnia ad Aricò, un altro giocatore esperto dotato di ottime qualità di gioco  Luca Galletta la scorsa stagione a Letojanni con la maglia della Robur, una carriera caratterizzata interamente da campionati di Prima Categoria, adesso l’esperienza in Promozione con la maglia della Jonica.

Luca Galletta e Davide Aricò i volti nuovi della Jonica che si vanno ad aggiungere al giovane Matteo Casale, un terzino , classe ‘97 in forte maturazione calcistica proveniente dal Milazzo. Per motivi familiari, l’acquisto annunciato la settimana fa di Eugenio Lu Vito è saltato per “motivi familiari”, nella giornata di ieri è arrivata la firma con il Giardini Naxos.

Chi sono i due nuovi attaccanti annunciati dalla Società Jonica:
Davide Aricò: attaccante una seconda punta, classe 1985, cresciuto nell’Fc Messina dove ha fatto tutta la trafile delle giovanili fino alla Primavera con convocazioni in Prima Squadra (2002-03 in Serie B),all’età di 17 anni  il giovane Davide viene ceduto all’Igea Virtus in prestito a farsi le ossa in C/2  19 presenze ed un gol. Arriva la Juventus Primavera  2004-05  con la maglia bianconera vince  il torneo di Viareggio.
Inizia il suo girovagare dalla Juve Stabia  al Martina Franca in C/1, per fare ritorno al Messina in Serie B (2007-08). Dopo il fallimento del Messina, approda al Manfredonia (1^ Divisione), poi Potenza, altri due stagione con il Manfredonia (10 gol). Nella stagione 2011-12 ritorna in Sicilia in 1^ Divsione con il Siracusa, poi Hintereggio (Serie D), arriva la maglia del Palazzolo (D) nella stagione 2012-13, pochi mesi a Dicembre si trasferisce al Subasio in Eccellenza laziale, poi Agropoli (D), Asti e Fossano (EccellenzaPiemonte). Nella stagione 2015-16 i Eccellenza con il Rocca di Caprileone, a Dicembre 2015 passa al Città di Messina (13 presenze e 4 gol), la scorsa stagione sei gol con la promozione in Eccellenza.

Chi è Luca Galletta: Un attaccante d’esperienza classe ’84 cresciuto nelle file del Camaro, una carriera giocata da protagonista in tanti campionato di Prima Categoria, tra le sue squadre oltre il Camaro dove è cresciuto calcisticamente, il Garden Sport (dal 2008 al 2010), segue l’esperienza nella stagione successiva con il Pistunina, per approdare nella stagione 2011-12 all’Asd Furci in Prima Categoria dove sigla 5 reti.
Dopo la positiva esperienza furcese il passaggio al Ghibellina, per ritorna nella riviera jonica 2013-14 a Letojanni con la maglia della Robur dove sigla la bellezza di 12. Ancora Robur nella stagione 2014-15 sempre in Prima Categoria con solo due reti segnate.
Inizia con la maglia bianconera della Robur la stagione successiva per approdare al Gescal in Prima Categoria (10 gol segnati), a Dicembre 2016 il suo ritorno con la maglia della Robur, in Prima Categoria chiudendo la stagione con un bottino personale di 11 gol.

di “Mimmo Muscolino”

Leggi anche:
L’attaccante Eugenio Lu Vito e il terzino Matteo Casale i colpi di mercato della Jonica: il 7 Agosto inizia la preparazione.
Volti nuovi nello staff tecnico della Jonica: Perrone, Santoro e Di Pietro. In arrivo la punta Lu Vito.
La Jonica F.C. chiude la brillante stagione con una “cena sociale”. Il futuro? Si riparte con lo stesso gruppo e staff tecnico per essere protagonisti.