Fabio Renzo è il nuovo responsabile tecnico della “Cantera” dell’Asd Valdinisi.

Il futuro delle Società di qualsiasi categoria si tratti è senza dubbio il settore giovanile, il vivaio è la risorsa delle prima squadra, in quest’ottica nel progetto di crescita l’Asd Valdinisi del Presidente Mario Manoti, dopo i brillanti risultati della scorsa stagione che hanno visto sfiorare per un soffio il titolo provinciale nella Categoria Allievi, sfumato solo dagli undici metri, la società mira decisamente a ripetersi e se possibile a migliorarsi. Per fare questo si è affidata ad un tecnico di spessore, ma soprattutto sin dall’inizio della sua carriera ha sempre lavorato con i giovani.
Dopo vari incontri è stato raggiunto l’accordo tra la Valdinisi e  il nuovo responsabile tecnico che risponde al nome di Fabio Renzo (per lui diverse esperienze di un certo livello in panchina, tra le altre A.C.R. Messina, U.S.D. Camaro 1969, Città di Messina) che ha accettato con grande entusiasmo di rimettersi in gioco in una nuova veste dopo un percorso ventennale culminato tra i professionisti.
Chi è Fabio Renzo: 41  anni, in possesso del patentino UEFA B  muove i primi passi nel  1996 come istruttore di una scuola calcio, poi il passaggio alla Juniores del Camaro del Presidente Chiofalo,  una breve parentesi  al Messinaudace,  per guidare per due stagioni i  Giovanissimi del Città di Messina. A partire dalla stagione 2012-13  per tre stagioni alla guida del settore giovanile dell’Acr Messina. Con i giallorossi ha vinto il titolo Regionale Allievi , con gli Allievi Nazionali ha disputato le Final Eight a Chianciano Terme con gli Allievi Nazionali .
Gli obiettivi della Valdinisi: Partecipare con tutte le categorie ai vari campionati federali non trascurando l’attività dei vari Enti di Promozione Sportiva, instaurando una collaborazione con i comprensori scolastici locali. Il progetto pluriennale ha come obiettivo la creazione di una “cantera” al cui interno far crescere nuovi talenti creando un serbatoio per la prima squadra, avvalendosi di collaboratori e tecnici qualificati già presenti sul territorio.
Al via i primi stage:  Giovedì 10 agosto, a partire dalle ore 17.30, presso l’Istituto Maria Ausiliatrice di Alì Terme, nel nuovissimo impianto in erba sintetica, si svolgeranno gli stage per reclutare giovani calciatori in vista della prossima stagione sportiva. Il raduno è rivolto alla categoria Allievi (2001-2002), Giovanissimi (2003-2004) ed Esordienti (2005-2006). Chiunque voglia partecipare dovrà presentarsi, accompagnato da un genitore, in abbigliamento sportivo.
Per informazioni ci si può anche rivolgere a Mirko Maccarrone (Dirigente Responsabile Organizzativo 340- 0095173) e a Fabio Renzo (Responsabile Tecnico Settore Giovanile 338-2678775). Il progetto e l’organigramma riguardanti il settore giovanile saranno presentati in conferenza stampa nelle prossime settimane.