PalaSpedini fa rima con successo. Arriva la quinta vittoria consecutiva in casa per la Sifi Kondor Catania che continua a raccogliere trionfi sul parquet amico, vera arma in più per le catanesi. Ancora una volta, è il sostegno del pubblico a rivelarsi determinante in una gara giocata sul filo del rasoio sino agli scambi finali.
Già dalle prime giocate infatti, la Pvt Modica presenta il biglietto da visita alle padrone di casa, recuperando l’iniziale svantaggio (8-4), per poi chiudere a in proprio favore l’intero set. Ma la spinta del tempio del volley catanese giunge sino in campo, trasmettendo l’energia giusta alle biancazzurre. Nel botta e risposta che caratterizza il secondo parziale infatti, le catanesi riescono ad spuntarla, con la giovane Torre capace di evitare il pericolo vantaggi grazie ad una furbizia in pallonetto.
Al terzo parziale è capitan Tomaselli a salire in cattedra, riuscendo a trovare varchi impossibili contro una difesa imperforabile. Accusata la rimonta, le ragazze di Corrado Scavino sembrano gettare la spugna. Dopo l’iniziale 7-1 tuttavia, si riaccende la luce nella metà campo ospite. Di Emanuele e compagne riguadagnano terreno, trascinando la gara al tie break. Ma è la Kondor a tenere i nervi più saldi, conquistando al fotofinish la vittoria del parziale decisivo.
“Dobbiamo fare assolutamente i complimenti alle nostre avversarie – esordisce il presidente catanese William Munzone -. Hanno saputo metterci in difficoltà in molte situazioni. Merito del lavoro del tecnico Corrado Scavino, che anche nei momenti più delicati non ha perso occasione per dimostrarsi pure un grande uomo di sport. Sono molto felice anche per la nostra prestazione. Siamo stati capaci di rimanere attaccati alla partita fino alla fine, bella prova di squadra”
SIFI KONDOR CATANIA-PVT MODICA 3-2
Sifi Kondor Catania: Tomaselli 25, Vescovo 13, Bilardi 17, Buiatti 1, Torre 16, Morfino 1, Caschetto 0, Bontorno 5, Foscari (L1), Carmeci ne, Davì ne, Catania ne. All. Licciardello.
Pvt Modica: Licitra 3, Pirrone 13, Di Emanuele 10, Scirè 27, Caruso 16, Brioli 4, Crescente 0, Ferrantello (L1). Ferro ne, Buttarini ne, Bachini ne. All. Scavino.
Set: 22-25, 25-23, 25-22, 20-25, 15-10.
Arbitri: Caltagirone e La Mantia.
RISULTATI E CLASSIFICA
