Gara tosta in quel di Rina nell’incontro della nona giornata del campionato di Seconda Categoria tra la capolista Akron Savoca e l’Itala arrivata con l’intenzione di portare un risultato positivo a casa.
E’ stata una gara combattuta, intensa, a tratti anche spigolosa che è stata risolta nella ripresa, grazie a due protagonisti, forse i migliori in campo, il giovane Stefano Famulari (nella foto) “un slalom” alla tomba fa fuori gli avversari come birilli è viene atterrato in area con il direttore di gara che indica il dischetto di rigore: siamo al 59’ sul punteggio di 0-0 ad assumersi la responsabilità lo specialista Carmelo De Luca che va sul dischetto con la freddezza di chi è sicuro dei propri mezzi, di fronte Cocuzza che si deve inchinare al colpo di biliardo vincente del numero nove di casa al quinto centro stagionale.
Dicevamo due i protagonisti del successo savocese, oltre al giovane Stefano Famulari, il condottiero, l’anima agonistica dell’Akron Savoca, ovvero il capitano Nico Rovito che al 75’ dai suoi piedi arriva il raddoppio, incursione lungo la fascia sinistra di Sergio Maimone che fa proseguire in area in posizione defilata capitan Rovito lascia di sasso il suo diretto rivale mette al centro un rasoterra che diventa “vincente” grazie alla deviazione del numero 3 ospite Friddi De Leo nel tentativo di anticipare il tocco di Dario Cannata. Doppio vantaggio che poteva diventare “tris vincente” quando all’83’ su una punizione dalla destra, il capitano con un delizioso tacco mette alla spalle di Cocuzza, peccato per il fuorigioco.
Sul punteggio di 0-0 al 54’ l’Akron va vicino al gol con una bordata da fuori del neoacquisto Dario Cannata messo in campo ad inizio ripresa da mister Peppe Mangiò, un bolide che si va a stampare sulla traversa. Questo è successo tutto nella ripresa, invece, nella prima frazione l’Akron pur giocando bene ha rischiato in due circostanze su due bordate da fuori con un super Malino che ci ha messo i guantoni.
L’Itala non è stato a guardare, quello visto contro i savocesi, certamente non rispecchia i punti in classifica, una squadra ben messa in campo, con ottime geometrie che ha fatto pesare la fisicità e il cambio di velocità creando anche le proprie occasioni, in ben mostra il giovane numero nove Francesco Fleres.
Con l’Itala sotto, opportunità per Cassisi nella ripresa di riaprire la gara, da ottima posizione “stecca” la sfera in una conclusione non certo facile. Arriva il triplice fischio finale del direttore di gara che fa esultare l’Akron per la vittoria che vale la conferma del primato in classifica.
Ultima nota sulla gara, l’Akron era priva di tre pedine importanti per l’economia del suo gioco, i due difensori Ivan Biella e Marco Santisi (infortunati) e del centrocampista Ivan Bercolli, con una prima frazione di gara con tre giovani come Crupi, Lo Monaco e Moschella, in tre non arrivano nemmeno a 40 anni, con la prestazione superlativa di Mauro Moschella.
Akron Savoca 2 Itala 0
Marcatori: 59’ Carmelo De Luca su rigore, 75’ aut. De Leo Friddi.
Akron Savoca: Malino, D. Lo Conti, Settimo, Moschella (85’ Vitale), Lo Giudice, Curcuruto, Crupi (46’ Lo Cascio), Rovito, Lo Monaco (46’ Cannata, 88’ Aliberti ), De Luca (68’ Maimone), , Famulari. All: Peppe Mangiò
Itala: Cocuzza, Cassisi, Ciuperca, Freni, Friddi De Leo (85’ Iurianello), , Lo Paro, Caminiti, Di Leo, Fleres, Tella, Sorrenti. All: Geraci.
Arbitro: Nicola Conticello di Catania.
Ammoniti: Lo Conti (Akron Savoca), Sorrenti (Itala).
di “Mimmo Muscolino”