Giovanni Vavassori l’uomo derby della Jonica: si esalta parando un tiro libero che vale la vittoria.

All’anagrafe fa 42 anni, in campo né dimostra 20, nell’ultima giornata di campionato di Serie D maschile di calcio a 5, in occassione della gara Jonica – Barracca  è stato l’assoluto protagonista dell’incontro,  anzi possiamo dire ha permesso con la sua parata su tiro libero nell’ultima azione  di far vincere la propria squadra (3-2). Anche nel corso della partita ha fatto due interventi importanti, ma la sua prodezza finale , non la dimenticherà facilmente.
Stiamo parlando di Giovanni Vavassori portiere della Jonica compagine che guida il campionato di Serie D di calcio a 5 del Comitato di Messina. Sabato scorso è stato protagonista della vittoria della sua squadra, quando sul punteggio di 3-2 con l’arbitro Vezzosi concede due minuti di recupero, nei secondi finali concede un tiro libero per il Barracca che ha così la possibilità di ristabilire la parità.
Di fronte a difendere la propria porta il 42 enne Giovanni Vavassori di fronte il giovane 20enne Matteo Sturiale, per altro capocannoniere del girone. Una distanza di pochi metri tra i due, mentre tutto in intorno l’atmosfera era elettrizzante, emozionante come ogni derby, gli occhi erano puntati su di loro, tutto è pronto arriva il fischio da parte del direttore di gara….gran bolide di Sturiale, ma lui come un veterano esce quel tanto dalla linea di porta ed intercetta la sfera deviandola in angolo……la domanda sorge spontanea che cosa avrà pensato in quel momento nonostante l’esperienza maturata negli anni il sempre verde portierone della Jonica, quesito che abbiamo girato a Giovanni Vavassori: cosa hai pensato in quel momento? Risposta secca ma decisa: porca miseria lo devo parare!
Subito dopo aver parato il tiro…..un urlo di esultanza? “Esatto, una gioia indescrivibile con l’abbraccio dei miei compagni”.
A mente fredda  la tua parata è stata determinante non solo per il successo, ma anche per il primato in classifica? “Si è vero,  ma è anche vero  che questa squadra è una grande squadra”.
Tu sei un veterano come hai vissuto il momento del derby? “Con allegria dopotutto se alla mia età ancora gioco è perché mi diverto”.
Archiviato il derby, adesso siete primi …anche se il cammino è ancora lungo? “Infatti… penso che il ritorno sarà molto più duro, ma noi siamo attrezzati per arrivare fino in fondo”
Da portiere sicuramente hai parato diversi tiri liberi…nè ricordi qualcuno in particolare che è stato importante per la squadra? “ Sicuramente quello parato nell’ultima gara contro il Barracca è senz’altro il più bello”.
Le avversari più pericolose per la Jonica per la  vittoria finale? “Dico tutte, perché non bisogna sottovalutare nessuno”
Rimane con i piedi per terra Giovanni Vavassori come tutti ha iniziato a giocare a calcio a 11 iniziando nel settore giovanile facendo tutta la trafila nel Messina Club, poi Allievi Regionali e terza Categoria con la Polisportiva Pompei, poi l’esperienza anche se breve in Seconda Categoria nell’Us Cot. Poi la sua prima esperienza  nel calcio a 5 in Serie C nel Città di Messina.
Poi per problemi lavorativi per diversi anni non gioca, per ritornare in campo nella stagione 2010 indossando la casacca del S. Teresa Calcio nel campionato di Serie D di calcio a 5, rimane due anni per passare all’Akron Savoca, Parrocchia S. Alessio. Tre stagioni orsono segue mister Roberto Nicotra nella Multyproiect S. Alessio, Città di Roccalumera la scorsa stagione, adesso protagonista con la maglia della Jonica.