Si chiude il girone d’andata per il Basket Giarre nella serie C Silver con una sconfitta interna che per come si era messa la gara contro il Gravina sembrava potesse essere evitata. Per il quintetto di coach D’Angelo, privo dello squalificato Casiraghi, un incontro passato ad inseguire e che nonostante la grande rimonta del terzo “tempino” non ha prodotto punti.
Nel primo quarto le bombe da tre di Barbera, Spina e Santonocito annichiliscono i giarresi che vanno sotto (17-24). Distanza che viene mantenuta anche nel secondo parziale che si conclude sul 32-43.
Dopo il break i gialloblu tornano sul parquet con una spinta in più e un Vitale incontenibile (risulterà il miglior realizzatore della partita con 27 centri) che porta i suoi sul 52-54. Sembra il preludio ad una felice conclusione ed invece nel quarto e ultimo parziale gli ospiti fanno valere la loro precisione sotto canestro chiudendo la pratica.
“E’ chiaro che quando vai sotto – commenta coach D’Angelo – e devi recuperare se non sei sufficientemente lucido fai fatica. Sarebbe molto meglio evitare di prendere quei parziali all’inizio. Purtroppo siamo stati sfortunati perché loro hanno beccato una giornata al tiro molto positiva. Credo ne abbiano sbagliato pochissime, hanno sempre segnato di continuo.
Bravi loro, noi siamo stati disattenti su qualcosa, in primis io, e non siamo riusciti a portarla a termine meglio di così. Se consideriamo che in questo girone di andata ne abbiamo vinte 5 su 6 fuori casa e 1 su 5 in casa e che la partita che abbiamo perso in casa nettamente è stato solo quella con l’Eagles Palermo credo che il bilancio si faccia da solo”.
BASKET GIARRE 70 SPORT CLUB GRAVINA 79
Basket Giarre: Costanzo, Quattropani 2, D’Urso, Vitale 27, Ciaurella 8, Arcidiacono 14, Marzo 11, A. Leonardi, Maccarrone 4, Cantarella, Motta 5. Ne: Maida. All. D’Angelo
Sport Club Gravina: Magrì 6, La Mantia 13, Barbera 14, Spina 13, Duscio 3, Santonocito 20, Ferrara 1, Ali 7, Livera 2. Ne: Di Mauro, Genovesi. All. Marchesano
Arbitri: Di Giorgi e Fava di Palermo
Parziali: 17-24; 32-43; 52-54
