Il Limina aveva la possibilità di allungare in vetta alla classifica sfruttando pienamente il turno casalingo nella decima giornata del campionato di Seconda Categoria portandosi a + 3 dall’Akron Savoca, l’altra capolista insieme ai liminesi a quota 18 (turno di riposo).
Obiettivo arrivato solo parzialmente per i ragazzi di mister Filippo Ragusa che sono riusciti ad riacciuffare per ben due volte lo svantaggio contro il Fasport Itala che ha sfiorato il colpaccio sul campo della capolista, grazie a Carpillo e del sempre più-goleador Lorenzo D’Amico conquista un punto che fa balzare i liminesi (oggi in maglia viola) da soli in vetta alla classifica (19 punti) un punto in più dei savocesi, +2 dalla Giovanile Mascali (17 punti).
Due gol per tempo in una gara intensa, agonisticamente valida giocata senza esclusioni di colpi tra due compagini che hanno badato soprattutto ad imporre il proprio gioco su un terreno di gioco non certo nelle migliori condizioni. Una gara equilibrata tatticamente bloccata, anche se il pallino del gioco è stato in mano ai padroni di casa.
Ma sono i ragazzi di Peditto a sbloccare il risultato: azione di rimessa della squadra con la casacca gialla con il pallone che taglia orizzontalmente dalla sinistra verso destra il campo con la sfera che arriva al numero 3 De Luca che tenta un non irresistibile tiro dalla distanza (30 metri) una parabola che inganna il portiere Giancarlo De Clò che intuisce la traiettoria, ma viene ingannato dal rimbalzo che lo scavalca per il vantaggio ospite.
La reazione dei locali non si fa attendere con il Fasport che sembra controllare gli avversari, fino al 33’ quando un’iniziativa di Lorenzo D’Amico dalla destra punta gli avversari anziché penetrare in area mette al centro un pallone che arriva al solitario Ciccio Carpillo che ben appostato sulla linea dell’area piccola colpisce di quel tanto per mandare la sfera all’angolino alla sinistra di Tavilla.
Ad inizio ripresa arriva il nuovo vantaggio del Fasport questa volta su calcio di rigore concesso dal direttore di gara per fallo di Peppe Ciatto su Curcio lanciato a rete. Dagli undici metri non fallisce l’occasione Restuccia.
In cattedra “the brother’s” furcesi: Siamo al 60’, il Limina è di nuovo sotto, ci pensa la ditta, pardon i fratelli D’Amico, Richy che pennella dalla destra un traversone che taglia l’intera area di rigore con la sfera che arriva sul secondo palo dopo è piazzato Lorenzo che salta in alto più di tutti, incornata vincente con lunga corsa ad abbracciare il fratello maggiore.
Questa volta il risultato non cambia più fino al triplice fischio finale, per la cronaca in campo i nuovi acquisti Acquaviva sin dal primo minuto nelle file del Fasport, nell’ultimo quart’ora l’esordio nel Limina di Fabio Cutroneo. Alla fine un pareggio giusto tra due squadre competitivi per ambire a traguardi importanti in un campionato sempre più equilibrato. Per il Limina è l’ultima gara del 2017, visto che la prossima settimana osserverà il turno di riposo per ritornare in campo il 6 Gennaio sul campo dell’Atletico Francavilla, prossimo avversario della squadra di Lorenzo Peditto.
Di Mimmo Muscolino”