Al Comunale “Arturo Mastroieni” di S. Alessio di fronte nella decima giornata del campionato di Seconda Categoria le due squadre che in estate sono partiti con i favori dei pronostici, ovvero i padroni di casa dell’Antillese costretti a giocare in campo neutro per la squalifica del campo (due giornate) e il Nike Giardini, entrambi con un identico cammino nelle ultime due giornate (due sconfitte consecutive) che hanno ridimensionato al momento il loro campionato.
Quindi una gara delicata sia per i ragazzi di mister Guglielmo Mastroeni che per i ragazzi di mister Andrea Cerra, per i rispettivi obiettivi, per entrambe le compagini unico imperativo era la vittoria per non perdere contatto con il vertice della classifica. Alla fine al triplice fischio finale è arrivato un pareggio (1-1) tutto sommato giusto tra due squadre che nella prima frazione hanno badato più a non prenderle, anche se i padroni di casa hanno creato qualche pericolo in più alla porta dell’attento ed sempre puntuale Di Pietro.
L’Antillese ci prova con Gianluca Sturiale un colpo di testa insidioso, è la volta del neo acquisto Sebastiano Mastroieni di poco fuori. Sale in cattedra Luca Crupi con una grande conclusione. Il Nike Giardini nella tradizionale maglia gialla, si difende con ordine come consuetudine del suo gioco, diventa insidioso quando parte in velocità, va a chiamare in causa prima con Monforte poi con Cantarella il portiere locale Carmelo Cardone al rientro dopo le tre giornate di squalifica.
Nella ripresa, entrambe le squadre cambiano il ritmo è provano con più determinazione a vincere la gara che diventa interessante combattuta colpo su colpo, con l’Antillese che si propone con più incisività ma sono i ragazzi di mister Cerra a bucare la difesa avversaria con una bella iniziativa di Riccina che penetra dalla destra fa partire un bolide che fa esultare la tifoseria ospite.
Adesso la gara si fa interessante, con il Nike Giardini che arretra il proprio baricentro lasciando al fantasista Monforte il compito di trovare il lancio per i due attaccanti per mettere a segno il colpo del K.O. Oggi l’Antillese, forse ha disputato la miglior gara casalinga, prima ci prova Sebastiano Mastroieni dopo una perfetta triangolazione con Crementi, subito dopo un tiro di Crupi.
Il pressing locale si fa sentire, al 73’ arriva il meritato pareggio, protagonista il neoacquisto Sebastiano Mastroieni che buca dalla sinistra il reparto difensivo giardinese, si presenta davanti a Di Pietro tocco felpato sul secondo palo a far gonfiare la rete.
Con il risultato in parità, l’Antillese prova adesso a vincere, ci stava riuscendo ancora con Sebastiano Mastroeini con Di Pietro che intercetta la minaccia, poi il gol annullato a Crementi per fuorigioco. Anche il Nike Giardini ha la palla del nuovo vantaggio, l’Antillese si salva con Cardone che blocca la sfera in due tempi. Poi l’ingenuità di Antonuzzo che si fa espellere per fallo di reazione (proprio sotto gli occhi del direttore di gara che ha ben arbitrato l’incontro) che lascia la propria squadra in inferiorità numerica, ultima emozione prima del triplice fischio finale.
Un pari che fa interrompere alle due compagini la minicrisi di risultati, soprattutto in casa Antillese che ritornerà a giocare nella prossima gara sul terreno amico per risalire la classifica (-7 dalla vetta), mentre il Nike Giardini sale a quota 14.
Antillese 1 Nike Giardini 1
Marcatori: 62’ Riccina, 73’ S. Mastroieni.
Antillese: C. Cardone, A. Padiglione ( 70’ G. Mastroeni), , Di Bella, N. Cardone, Sturiale Messina, M. Puglisi, G. Mastroeni (75’ T. Mastroeni), S. Mastroieni, Crementi ( 79’ Saglimbeni), Crupi. All: Guglielmo Mastroeni.
Nike Giardini: Di Pietro, Trimarchi, Sciacca, Spartà ( 65’ Lo Iacono), , Barresi, Manitta, Cantarella (81’ Calì), Monforte, Riccina, Nocera ( 80’ Campagna), Antonuzzo. All: Cerra.
Arbitro: Salvatore Di Giovanni di Acireale.
Ammoniti: Spartà, Antonuzzo e Riccina (Nike Giardini),
Espulso: 80’ Antonuzzo.
di “MImmo Muscolino”
INTERVISTE POST GARA
—- GUGLIELMO MASTROENI – MISTER ANTILLESE
———GIANLUCA STURIALE – DIFENSORE ANTILLESE