Forse il campionato di Serie D femminile del Comitato di Messina ha la sua regina: ovvero la Tirrenia Calcio che superando con il minimo risultato (5-4) l’Akron Savoca conquista la sua terza vittoria su altrettante gare, nove punti in classifica ma con una gara in più. C’è anche il team tirrenico per la conquista della leadership, oltre la corazzata Real Taormina (miglior attacco 20 reti e 4 gol subiti).
La vittoria sui savocesi, un’altra big del campionato, è davvero importante, un successo arrivato contro una forte squadra, quindi tre punti pesanti per il cammino del Team della Tirrenia trascinato da una superba Ruggeri (doppietta), da Furnari, Famà e Raineri, le quattro protagoniste della vittoria sulla formazione savocese di mister Natale Briguglio che ha chiuso la prima frazione sul punteggio di 3-3 grazie alla doppietta di La Manna e il gol di Laura Oliva. Nella ripresa l’equilibrio viene interrotto dall’uno-due delle padrone di casa che si portano sul 5-3. L’Akron riapre la gara portandosi sul 5-4 grazie alla rete di Laura Oliva, ma non cambia fino al triplice fischio finale.
Dicevamo, dopo tre giornate Tirrenia al comando, la prima inseguitrice il Real Taormina che espugna il “Santino La Rosa” di Villafranca in scioltezza, le ragazze di coach Antonino Miceli con un gioco spumeggiante con una super Claudia Costanzo Zammataro (tre bersagli), le doppiette di Alessandra Portelli (settimo sigillo stagionale) e Diana Cristiano ed il gol di Olga Gatto domano lo Sporting Club Villafranca che ha giocato con tanta volontà, con determinazione, ma il divario tra le due squadre alla fine è prevalso.
A quota sei, insieme al Real Taormina troviamo il Gescal di mister Drago Massimiliano che cala un poker sul campo dell’Acquedolcese capace di tenere testa per tutto il primo tempo grazie alla rete di Micaela Talquenca che ha permesso ai colori biancoverdi di andare all’intervallo sul risultato di parità. Nella ripresa i peloritani prendono in mano il pallino del gioco ed allungano sul 4-1, grazie alla doppietta di Federica Pepe, Carla Russo e Mara Armato.
Sul sintetico di Frazzanò il Cus Unime di coach Tiziana Impoco conquista la prima vittoria stagionale con il classico dei risulati 2-0 contro un Longi che ha lottato fino alla fine, creando anche dei pericoli alla squadra universitaria, alla fine i tre punti vanno alla squadra ospite che sale a quota 4 punti, grazie alla rete che sblocca la gara di Guerrera che intercetta un’azione avversaria e al raddoppio di Casale su assist di Brizzi.
