Sul campo Nicola Bonanno preso di mira da una forte pioggia con conseguente terreno di gioco ai limiti dell’impraticabilità è maturata la terza vittoria esterna, sesta stagionale per la capolista Casalvecchio Siculo che s’impone con il classico risultato di 2-0 contro la compagine universitaria del Cus Unime.
Una vittoria che porta la firma del “portiere” naturalizzato bomber Cristian Chillemi e di Andrea De Clò, nell’intermezzo delle due marcature il calcio di rigore parato dal portiere Carmelo Miceli. Tre punti importanti sul campo della seconda in classifica che consentono ai ragazzi di mister Alessandro Moschella di consolidare il primato (19 punti) con un margine di ben otto punti dalle dirette inseguitrici (Atletico Aldisio e Città di Antillo) anche se i casalvetini devono osservare la giornata di riposo.
Un campionato in cui i numeri parlano “giallorosso casalvetino” oltre il primo posto, unica squadra ancora imbattuta, miglior attacco (23) seconda difesa del girone (7), la miglior propria quella del Cus Unime insieme al Malfa (5), che prima del confronto aveva incassato solamente tre reti.

Ecco che la vittoria del Casalvecchio vale “doppio” vuole dire tanto, la compagine del Presidente Cosimo Cicala ha acquisito quella giusta mentalità per affrontare un campionato da vertice. Proprio dal Presidente-Giocatore Cosimo Cicala parte l’azione che porta in vantaggio il Casalvecchio: punizione per gli ospiti sulla sfera va Cicala che pennella un perfetto assist per il colpo di testa vincente di Cristian Chillemi che manda la sfera sotto la traversa.
La reazione dei locali si fa sentire, ma il maggior pericolo arriva su calcio di rigore assegnato dal direttore di gara alla squadra locale (inutile le proteste degli ospiti), mette tutti d’accordo il portiere Carmelo Miceli che intercetta la sfera calciata dagli undici metri da Oliva. Scampato il pericolo, il Casalvecchio continua a macinare gioco va in gol con Cicala su calcio di punizione (ndr diretta) l’arbitro annulla, ne fa le spese mister Moschella che chiedeva spiegazioni con la giacchetta nera che non ha saputo fornire spiegazioni sulla decisione, se no con il cartellino rosso.
Le occasioni create non mancano per gli ospiti con Antonio Sapadaro, Guglielmo Miano e l’autore della prima rete Cristian Chillemi. Quindi tocca ad Andrea De Clò portare sul 2-0 il risultato che va in gol alla “Pippo Inzaghi” in modo opportunistico approffitta dell’errore del portiere, sotto porta insacca in fondo alla rete.
di “Mimmo Muscolino”