Il Città di Letojanni alle stelle frena la marcia della capolista Jonica. L’Unione vince a Mongiuffi aggancia la vetta. Real Taormina a valanga. Vittoria sofferta per il Barracca.

La settima giornata del campionato di Serie D maschile – Girone B – è stata fatale alla capolista Jonica Fc, mentre esultano l’Unione Comprensoriale che aggancia in vetta i santateresini (18)  e il Real Taormina a sole due lunghezze dalle due battistrada. Il passo falso della Jonica sul parquet del Città di Letojanni (4-3) permette al Barracca di avvicinarsi (15 punti).
Per il resto la vittoria della compagine del Presidente Maurizio Lo Turco (seconda consecutiva) proietta i letojannesi in una posizione attualmente interlocutoria (11 punti), ma che vale il quinto posto che qualifica alla griglia dei play-off. Per il resto la classifica è spaccata in due tronconi,  anche se a quota otto punti troviamo il Mongiuffi, a seguire il Giuliano Fiorini che ha conquistato un punto sul campo del Casalvecchio (7-7), per i casalvetini si tratta del primo punto in classifica, ancora all’asciutto per quanto riguarda le vittorie, come il fanalino di coda dell’Antillese pesantemente sconfitta (15-0) dal Real Taormina.
Con la sconfitta della capolista Jonica, nessuna squadra è imbattuta con miglior reparto offensivo con 50 reti quello dell’Unione Comprensoriale, mentre la miglior difesa con 13 quella del Real Taormina.
La palma della giornata va….: La gara non era una di quelle difficile, ma realizzare sei reti non è nemmeno semplice, lui ci è riuscito stiamo parlando di Giuseppe Parisi giocatore del Real Taormina che ha segnato quasi la metà dei 15 reti con cui hanno superata la malcapitata Antillese.
Palma della giornata va anche a lui, a Dario Cicala che da solo ha domato il Città di Antillo mettendo a segno un poker al debutto stagionale in Serie D con la maglia del Barracca proveniente dallo Sport Club Peloritana (C/1). Come non citare Alessio Cacciatore autore del 3-1 del Real Taormina contro il Mongiuffi.
Primo punto per il Casalvecchio: La settima giornata sorride ai casalvetini che conquistano il loro primo punto stagionale nella gara casalinga (7-7) con il Giuliano Fiorini.  Di contro ancora zero punti l’Antillese.
Il Città di Letojanni ferma la corsa della Jonica (4-3): i ragazzi di mister Merlino contro la capolista hanno messo in campo forza, volontà, coraggio ma soprattutto testa, ingredienti che consentono alla compagine letojannese di compiere l’impresa. Sono propri i locali ad sbloccare il risultato al 10’ con Mirko D’Allura, ma la Jonica riacciuffa il pari con Enrico Casablanca dopo cinque minuti.
La gara è intensa, equilibrata nel gioco e nel punteggio, al 23’ arriva il nuovo vantaggio locale con Rosario Ricca, prima dell’intervallo è Savoca a siglare il 2-2. Anche nella ripresa le due squadre si danno battaglia, ecco il nuovo vantaggio del Città con Giuseppe Currenti. Come in precedenza arriva puntuale il 3-3 dei ragazzi di mister Roberto Nicotra con Francesco Carciotto.
Le due squadre voglio vincere, ma non riescono a superarsi, i pali dicono di no al Città, come anche alla Jonica a Casablanca (palo) e Savoca (traversa). Il Città rischia di soccombere nelle ripartenze degli ospiti, ma a 5’ dalla fine arriva il vantaggio dei padroni di casa:  scambio di palla tra Curcuruto- Barbagallo con zampata vincente che supera Vavassori. Al triplice fischio finale entusiasta il Presidente Maurizio Lo Turco per una vittoria meritata “intendo ringraziare tutti i ragazzi . mister Merlino e la società per le tantissime emozioni e felicità che mi stanno dando in un momento particolare”.
Perde la Jonica esulta l’Unione Comprensoriale (4-1) a Mongiuffi: La trasferta in quel di Mongiuffi  era piuttosto ostica per i ragazzi di mister Walter Muscolino contro un’avversario che ha reso dura la vittoria agli ospiti che sono stati capaci di sbloccare dopo 2’ la gara con Simone Alecci, subito il pareggio con una magistrale punizione di Concetto Mazzullo, hanno avuto la pronta reazione di riportarsi in vantaggio con Simone Cacciatore. Hanno resistito al ritorno del Mongiuffi, poi il colpo del 3-1 con la splendida azione di Cacciatore, poi mette il sigillo finale Danilo Gullotta. (la gara Mongiuffi-Unione)
Il Barracca trascinato dal nuovo acquisto Cicala respinge la rimonta del Città di Antillo (5-3): Per i ragazzi di mister Carmelo Di Bella imperativo era il ritorno alla vittoria dopo due sconfitte consecutive, per certi versi il compito è stato portato al termine chiudendo la prima frazione in vantaggio per 3-1,  grazie alla tripletta del neoacquisto Dario Cicala. Al rientro in campo, calo di concentrazione o la reazione del Città di Antillo ha messo in discussione la vittoria, con gli antillesi che vanno a segno per altre due volte completando la rimonta (3-3), proprio sul momento favorevole agli ospiti arriva l’uno-duo che porta la gara sui binari giusti: il 4-3 lo sigla Dario Cicala, mette al sicuro il risultato l’ex capocannoniere del Girone Matteo Sturiale.
Sorride il Casalvecchio per il primo pareggio (7-7) con il Giuliano Fiorini: Arrivano i primi punti in casa casalvetina, al termine di una gara equilibrata alla fine divisione della posta in palio.  Protagonista nelle file della giovane squadra peloritana  Calatozzo con una tripletta, bagna l’esordio in campionato con una doppietta Angelo La Rosa, poi i gol di Caccioppo e Farinella. Invece vanno a segno con la casacca del Casalvecchio trascinati dal bomber Massimo Santoro che esulta ben due volte, come F. Trovato , un gol a testa per G. Todaro e Giuseppe Picciotto.
Real Taormina a valanga contro “la passione” dell’Antillese (15:0): Non c’è stata gara, lo dimostra il risultato troppa differenza in campo tra le due formazioni che partecipano al campionato con obiettivi diversi, ma alla fine al di là dei risultati, un plauso va alla simpatica formazione antillese che scende in campo con il puro scopo di divertirsi in uno sport che per molti è nuovo, quindi un’esperienza non solo sportivo ma anche sociale. Per quanto riguarda il Real una gara che è servita di migliorare ulteriormente l’intesa tra i reparti in vista del big-mach di sabato sul campo della capolista Jonica. Protagonista della goleada con sei reti Giuseppe Parisi,  poi le doppiette di Antonio Di Salvo, Gabriele Muscolino, Piero Sturiale e Salvatore Randazzo.