Pro Messina Intollerando (10-2) al Città di Roccalumera primato solitario. Equilibrio nel derby Usclo Pace – Giovanni Paolo. La Spadaforese doma l’Alias, la Valdinisi perde con il Cattafi del super Capone.

Il Melas fermo in “tribuna” per turno di riposo, il Pro Messina Intorellando vince facile (10-2) con il Città di Roccalumera  è si porta in vetta solitaria nel Girone A del campionato di serie D maschile. Un primato a punteggio pieno sette su sette (considerando anche quella fuori classifica), che vale l’imbattibilità insieme al Melas con uno score di 44 gol fatti e 16 subiti (miglior attacco e miglior difesa insieme al Giovanni Paolo II).  Vantaggio di tre lunghezze sul Melas (15 punti) e ben sei sulla Spadaforese che sta recuperando la partenza non certo felice.
La compagine del Presidente Vincenzo Morabito viaggia a gonfie vele con un protagonista d’eccezione nella gara vinta sul proprio parquet contro un combattivo Città di Roccalumera capace di andare  due  volte in gol con Ivan Lazzaro contro i più quotati avversari: Francesco Marabello autore di ben cinque gol che trascina la squadra ad un successo che vede in gol una a testa Marco Noto, Federico Di Rosa, Giuseppe Giorgianni, Roberto Pellegrino e Tanino Maisano. ( HIGHLIGHTS della gara)
La settima giornata si è aperta con inizio alle ore 14.30 con la capolista in campo con il Città di Roccalumera, alle 15.00 in campo Spadaforese – Alias, una gara combattuta che alla fine ha visto la vittoria della formazione di mister Fabio Famà (9-4) sull’Alias che ha tenuto testa grazie alle doppiette di Gabriele Briguglio e Fabio Micalizzi. Per i gialloneri di casa la tripletta di G. Pantò, le doppiette di Formica e Pitale, oltre ai gol di Giacobbe e Macrì che firmano il ritorno alla vittoria sul parquet amico della Spadaforese dopo la sconfitta con il Giovanni Paolo. Adesso un turno di riposo la prossima settimana, poi la prova del nove con il Melas alla vigilia di Natale.
Allo stesso orario però in Riva allo Stretto andava in scena la stracittadina Usclo Pace – Giovanni Paolo II, alla fine dopo un match vibrante, ben giocato con equilibrio in campo e nel risultato, è arrivato un pareggio (3-3) sancito dalla doppietta del capocannoniere del Girone Claudio Burrascano e al gol di Milanese per i biancorossi di casa, per gli ospiti in gol Carmelo Raffa, Alessandro Urbino e Emanuele Midiri.
Ultima gara in programma, un altro match combattuto tra l’Atletico Cattafi e la Valdinisi Calcio con i padroni di casa che esultano al triplice fischio finale (5-4)  che li proietta in quinta posizione in classifica, mentre per la squadra jonica, terza sconfitta su altrettante gare lontano dal Polivanlente di Alì Terme.
Dopo il vantaggio locale è Bitto a ristabilire la parità con le due squadre che vanno al riposo sul punteggio di 1-1 con il portiere locale Capone il migliore in campo, provvidenziale negli interventi.  Ad inizio ripresa la Valdinisi si porta in vantaggio con Alessandro Aloisi.
L’Atletico si fa sotto è perviene al pareggio con un tiro deviato da un difensore. Subito il pari, i ragazzi di Briguglio si sciolgono è vanno sotto per 5-2.  E’ Lorenzo Trimarchi a dare vigore agli ospiti per il 5-3 rete arrivata con azione del 5 in movimento.
La Valdinisi riapre la gara con il tiro libero trasformato da Salvo Marzo (secondo portiere degli ospiti) che porta le due squadre sul 5-4  che tale rimane fino alla fine. Per l’Atletico Cattafi in gol con una doppietta Davide Artale e Gabriele Capone e un gol di Cristian Andaloro con il miglior in campo senz’altro il portiere Capone.