Torna bruscamente alla realtà, dopo due sorrisi in due settimane, la galoppata in b1 femminile girone D di Finchiara VOlley, stagione Fipav arrivata alla 10ma giornata con l’incontro di cartello che vedeva le prime della classe di Altino Chieti a spingersi fino a S.Teresa di Riva per saggiare quella che poteva a tutta ragione essere la sorpresa della seconda metà della classifica.
Resta a 11 punti S.Teresa, vola e si conferma al primo posto Altino con 23 punti. Lo scossone che poteva dare questa data [e che non ha dato] sta confermando, indipendentemente dal risultato che manca, Acquaesapone Roma vs. Cerignola, quello che si era paventato sino a due giornate fa, e che vede un girone a due velocità. La truppa delle claudicanti è guidata appunto da Finchiara, mentre a 6 tranquilli punti la coppia Givova e Maglie, chiude il corteo di chi corteggia i Play off.
La gara odierna, ha confermato la tonicità delle santateresine, disposte in campo come coach Jimenez ha potuto, con i noti espedienti per sopperire al deficit al centro del parquet, e con un roster sicuramente con meno potenzialità delle prime in classifica. Società e Tecnico, comunque, continuano a dare spazio a giovanissime locali, come si vuole ove si è sempre guardato al futuro.
L’ossatura storica di Altino, con un coach Di Rocco in gran spolvero come grinta da trasmettere alle sue, ha risposto colpo su colpo, ha temuto, ha avuto forse paura, ma ha reagito. La ormai nota cinità e cattiveria delle ultime tre battute, ha giocato, due volte su due set, altrettanti brutti…tiri a Finchiara. Quindi, una volta volate le prime due frazioni di gioco, la gara è sostanzialmente finita. Casale e Mordecchi ultime ad arrendersi, ma brave veramente a tutte.
Analizzando acriticamente tutti i singlescore, se e quando ti trovi Marcone e possibilmente kapitana Mazzulla a una cifra, capisci da solo che dall’altro lato c’era possibilmente l’inferno, con capacità di portare a punto, e con continuità, le Bonassi-Spagnoli-Montechiarini e Orazi della corazzata abruzzese. Risultato sostanzialmente in linea con ciò che poteva accadere, e conferme da entrambi i lati della barricata. La squadra non può garantire tutti i sabati imprese storiche, sebbene ci stia insegnando ad accarezzarne la possibilità week end per week end. Ma ciò non alimenta, purtroppo, la classifica. Brava Altino, ad essersi portata a casa la posta in palio per intero, ma FInchiara era sempre e costantemente là.
Pippo Staiti 2ndo coach.”Abbiamo giocato due set alla pari con i primi della classifica, e come è capitato spesso in passato, sul finire è arrivato qualche errore di troppo. Avrei preferito vedere un po’ di continuità in più…e questo lascia un po’ di amaro in bocca. Complimenti ad Altino, che oggi ha fatto vedere a S.Teresa una buona squadra capace di far vedere al pubblico una buona prestazione”.
Susanna Peonia, banda Finchiara. “Dispiace…dispiace perchè Altino l’abbiamo avuta assolutamente alla nostra portata e ci siamo lasciati sfuggire i primi due set. Poi un tilt generale, una assenza totale di lucidità non ci ha fatto rientrare in gara al terzo set. Ora le vacanze di Natale…ove si lavorerà anche per affrontare in allenamento quello che è accaduto in gara.
Sono fiduciosa nel fatto che ne usciremo bene…dovremo certo ragionarci tutte insieme. Stasera…certo…c’è stato un problema di ricezione, che si trasformava in criticità poi nell’alzare bene. In due parole, stasera è stato un problema, episodico, di atteggiamento e lucidità”.
Finchiara Volley S. Teresa – Colormax Altino Chieti 0-3
Parziali Set: 23 25, 23 25, 10 25
Finchiara S. Teresa: Mordecchi 6, Mazzulla (K( 4, Casale 11, Marcone 2, Peonia 6, Fizzotti (L), Villari, Di Lati, Barbera, Moschella. Coach: Jimenez
Colormax Altino Chieti: Calista 2, Bonassi 7, Spagnoli 13, Montechiarini 8, orazi 11, Delle Quadri, Simeone, Lorenzini 1 (L). Coach: Di Rocco.
