Chi taglierà per primo il traguardo di “Campione d’Inverno 2017” nel campionato di Serie D di calcio a 5 maschile – Girone B – del Comitato di Messina? Jonica Fc o Unione Comprensoriale in vetta alla classifica con 21 punti ad una giornata dal termine del girone di andata? L’ultima giornata di campionato (Ottava), ha dato un responso molto importante, direi indicativo per quanto riguarda il cammino che porterà in quel di Maggio al responso che uscirà dal parquet.
Le due battistrada erano impegnate nel rispettivo turno casalingo con due avversarie titolate la Jonica contro il Real Taormina e l’Unione con l’ex capolista Barracca Fc. Risultato che le due squadre allenate da mister Roberto Nicotra e Walter Muscolino hanno dominato le due rivali con una grande prestazione che non ha lasciato dubbi sul punteggio finale di 3-1 per la Jonica, più netto quello dell’Unione 7-1.
Ancora siamo a metà percorso, salvo imprevisti sono le due maggior pretendenti alla vittoria finale, già la prossima gara (alla ripresa della sosta natalizia) consegnerà il primo titolo anche se simbolico di “Campione D’Inverno”, entrambi fuori casa la Jonica sul campo del fanalino di coda dell’Antillese, invece, l’Unione Comprensoriale nel derby con il Città di Letojanni (quota 14) che cercherà di ridurre il distacco dalla vetta.
Per il resto la giornata non ha fatto registrare particolare sorprese con la prima vittoria del Casalvecchio (9-3) sull’Antillese, successo del Giuliano Fiorini (9-6) sul Mongiuffi Melia. Infine la vittoria esterna del Città di Letojanni (5-3) sul parquet del Città di Antillo.
Statistiche del campionato: Miglior attacco è quello dell’Unione Comprensoriale (57 gol fatti), il peggiore quello della Polisportiva Antillese (17), come quella della peggior difesa (69), mentre il reparto meno perforato è quello del Real Taormina (16). Non hanno mai pareggiato in queste prime otto gare, le due capoliste Unione Comprensoriale e Jonica, insieme al Barracca Fc, Città di Antillo e Po l. Antillese, unica formazione ancora con nessuna vittoria. Ancora imbattute fra le mura amiche (Unione, Jonica e Barracca).
La palma della giornata va……: Questa settimana particolare menzione va ad un giovanissimo giocatore Danilo Gullotta (Unione Comprensoriale) protagonista in assoluto nella difficile gara contro il Barracca, tripletta personale ed autore di due assist vincenti, da menzionare anche Elia Crisafulli (quattro gol) all’Antillese. Menzione va anche al Città di Letojanni del Presidente Maurizio Lo Turco, alla sua terza vittoria consecutiva.
L’Unione Comprensoriale con un super Gullotta doma le velleità del Barracca (7-1): In quel di Letojanni con fischio d’inizio alle ore 19.00 era di scena uno dei due big-match della giornata la capolista Unione Comprensoriale e i santateresini del Barracca, al termine di una gara equilibrata nel punteggio (1-0) nel primo tempo, poi nella ripresa il crollo dei ragazzi di mister Di Bella che si devono inchinare alla giornata di grazia di Danilo Gullotta. Una giornata storta per il Barracca che esce ridimensionato dall’incontro, in gol Mirko Puglisi che segna il gol della bandiera. Per la formazione di casa oltre alla tripletta di Danilo Gullotta, tra l’altro autore anche di due assist vincenti, sono andati a segno Simone Cacciatore (doppietta), Simone Alecci e il neo acquisto Riccardo Tamà al termine di una super prestazione corale dei padroni di casa.
Il Real Taormina passa in vantaggio….poi la rimonta della Jonica (3-1): Allo Stadium di Lacco, in scena nel pomeriggio di Sabato l’altro big-match della giornata, i padroni di casa della Jonica e il Real Taormina, di fronte la prima della classe (18) e la terza forza del campionato (16) con la possibilità di fare il sorpasso in classifica. Parte con il piede giusto il Real Taormina che interpreta bene la gara andando subito in rete con Giuseppe Parisi, la reazione dei ragazzi di mister Nicotra è immediata, cambiano il ritmo alla gara, con un gioco corale non hanno lasciato respiro agli avversari che prima subiscono il momentaneo pareggio di Francesco Carciotto, poi il sorpasso di Massimo Cannata (2-1), il 3-1 finale porta la firma di Enrico Casablanca al termine di una prestazione di alto spessore tecnico che ha frastornato un Real Taormina che con la Jonica di oggi, non c’era niente da fare per nessun avversario.
Il Città di Letojanni espugna Antillo con il neo arrivato Mirko Merlino (5-3): Terza vittoria di fila per il Città di Letojanni è vede vicino il terzo gradino del podio (-2), grazie al contemporaneo passo falso del Real Taormina (16 punti) e Barracca (15), adesso i ragazzi di mister Roberto Merlino (quinti con 14 punti) entrano di diritto nella corsa ai primi posti della graduatoria.
Certo l’avversario non era quello da mettere paura, ma insidioso tanto che si è portato sul doppio vantaggio dopo dieci minuti. Il Città di Letojanni cambia registro, prima accorcia con Mirko Merlino poi pareggiano con Giovanni Barbagallo. I ragazzi di Merlino sbagliano diverse occasioni per portarsi in vantaggio, cosa che fanno i padroni di casa che chiudono sul 3-2 la prima frazione.
Nella ripresa gli ospiti più determinati mettono a segno uno-due con D’Allura (3-3) e Mirko Merlino per il (3-4). Ancora il neo acquisto metteva al sicuro il risultato sul 5-3, ma non è finita arriva la quarta rete dei locali che riaprono la gara, ma non riescono ad andare oltre per il triplice fischio finale.
Primo successo del Casalvecchio Siculo nel segno di Elia Crisafulli (9-3) con l’Antillese: Arriva il primo sorriso in casa casalvetina con il primo successo stagionale dopo il primo punto conquistato la settimana scorsa (7-7) con il Giuliano Fiorini. Assoluto protagonista il giocatore di casa Elia Crisafulli autore di un poker poi la tripletta di Massimo Santoro e i gol di Palella e del nuovo arrivato Salvatore Mantarro. Per la squadra antillese di mister Sturiale, doppietta di Samuele Mastroieni e Santino Brancato. Per la cronaca il Casalvecchio deve recuperare la gara interna con il Città di Antillo (6 Gennaio).
La compagine peloritana del Giuliano Fiorini rischia ma alla fine supera (9-6) un ottimo Mongiuffi: Gara intensa tra due compagini che sin dal fischio d’inizio hanno cercato di imporre il proprio gioco, ma soprattutto di portare a casa l’intera posta in palio, alla fine ci sono riusciti i ragazzi di mister Sambataro che oggi ha messo in campo i nuovi acquisti Di Bartolo, Savarese e Previti, proprio quest’ultimo è stato protagonista della vittoria mettendo a segno una tripletta, lo imita Panarello con altrettanti gol, alla fine la doppietta di Cicero su assist di Previti e il gol di Farinella nel momento cruciale dell’incontro. In una gara equilibrata sale in cattedra per ben due volte il portiere locale Pantaleo capace di neutralizzare due tiri liberi agli avversari. Dicevamo un ottimo Mongiuffi con Carlo Russo per ben due volte in rete, poi Lo Conti, Mazzullo, S. Longo e L. Sinibaldi.
