Mentre nel pomeriggio il Pro Messina Intollerando espugnava (10-5) il parquet di Alì Superiore contro la locale formazione dell’Alias, qualche ora più tardi toccava alla compagine del Melas fare “13”, rifilare una valanga di reti al fanalino di coda del Roccaguelfonia.
Al termine delle due gara, è arrivata l’ennesima vittoria delle due compagini che si confermano sempre più “leader” del Girone A del campionato di Serie D maschile di Messina. Alle loro spalle cerca di non perdere terreno, la Spadaforese (12 punti), oggi ferma per turno di riposo che occupa la terza posizione (-9) dalla vetta visto che il Pro Messina Intollerando deve osservare ancora il suo turno di stop.
A seguire una coppia l’Usclo Pace che ha perso sul campo del Città di Roccalumera (7-4) a quota 10 raggiunto dal Giovanni Paolo II che in un solo colpo ha vinto (5-1) è superato in classifica l’Asd Cattafi, nella gara che ha chiuso l’ottava giornata giocata martedi sera. Vittoria larga della Valdinisi (14-4) con il Giuliano Fiorini “B”.
Protagonisti della giornata: Un turno in cui sono state segnate ben 63 reti con diversi giocatori che hanno calato un poker di reti personali: Francesco Coglitore e Alessandro Aloisi (Valdinisi) e Carmelo Ruggeri (Giovanni Paolo II). Diverse anche le triplette: Piero Ciccio (Città di Roccalumera), Lorenzo Trimarchi (Valdinisi), Giuseppe Giorgianni (Pro Messina Intollerando) e De Luca e Santamaria (Melas).
I numeri della giornata: Pro Messina Intollerando e Melas le uniche squadra ancora imbattute, uniche squadre ancora senza vittorie Giuliano Fiorini “B” e Roccaguelfonia, mentre il Giovanni Paolo II conquista la sua prima vittoria sul campo amico come il Città di Roccalumera. Restando in tema di numeri statistici, il Girone A ha una particolare non conosce il segno “X” su 39 gare una volta è uscito il pareggio (3-3) alla settima giornata Usclo Pace – Giovanni Paolo.
Pro Messina Intollerando trascinato da Giuseppe Giorgianni sale sull’ottovolante (10-5) sul parquet aliese: Tra le due battistrada, entrambe impegnate fuori casa, l’impegno più difficile era senz’altro quello della formazione del duo Ficarra – Passalacqua impegnati sul campo dell’Alias che ha reso dura la vittoria, ma quando in squadra ci sono giocatori dal calibrò come Giuseppe Giorgianni solo per citare l’autore della tripletta, poi le doppiette di Francesco Marabello, Tanino Maisano e Capizzoto e il gol di Enzo Marabello, non c’è s tato nulla da fare per i ragazzi del Presidente Natale Rao che sono andati in rete con Gabriele Briguglio e Fabio Micalizzi (doppiette) e il gol del capitano Carmelo Rao. (i gol della gara)
Tutto facile per il Melas (13-0) con il fanalino di coda Roccaguelfonia: Troppo evidente il divario tecnico tra le due formazioni, non c’è stata gara con la coppia De Luca-Santamaria autori di una tripletta, poi vanno a segno a turno, De Mariano, Coppolino, Genovese, Gitto, Burrascano e Amalfi.
Un super Carmelo Ruggeri il Giovanni Paolo (5-1) doma il Cattafi: Prima di parlare della gara un abbraccio per il giocatore del Cattafi Gabriele Capone che ha tenuto compagni e avversari con il fiato sospeso per diversi minuti, ha preso una botta alla testa tanto da richiedere l’intervento di un’ambulanza che ha portato il giocatore al vicino Ospedale, dopo qualche ora fatti i dovuti accertamenti Gabriele e compagni hanno potuto fare ritorno a casa, uno brutto spavento a lieto fine. Per quanto riguarda la gara, è stata vinta dal Giovanni Paolo II con uno scatenato Carmelo Ruggeri che ha trascinato alla prima vittoria casalinga la propria squadra, la quinta rete è stata realizzata da Carmelo Raffa. Per gli ospiti, in gol Gabriele Capone.
Primo successo casalingo del Città di Roccalumera (7-4) all’Usclo Pace privo del capocannoniere Burrascano: I ragazzi roccalumeresi compiono un’impresa contro un forte Usclo Pace arrivato in quel di Roccalumera in formazione rimaneggiata come l’assenza del bomber Claudio Burrascano (squalificato). Una prestazione con la lettera “maiuscola” da parte del Città che va in gol per tre volte con Piero Ciccio, poi la dopppietta di Peppe Carpo (ndr spettacolare il secondo gol dalla lunga distanza), imitato dal bomber della squadra Mario Sindoni. Per i peloritani le doppiette di Amodeo e Milanese.
La coppia Coglitore-Aloisi spinge alla vittoria la Valdinisi (14-4) con il Giuliano Fiorini: Arriva la terza vittoria casalinga per i ragazzi di mister Sergio Briguglio, anche se i tre punti non valgono per la classifica che rimane sempre a quota sei punti, ma fa morale per il proseguo del campionato. Calano un poker di reti Francesco Coglitore e Alessandro Alosi, tripletta di Lorenzo Trimarchi, poi esultano Antonino Bitto, capitan Antonio Cinturrino e Sergio Briguglio. Per la giovane formazione di mister Sambataro in gol con una doppietta il neo-arrivato Di Bartolo, Cicero su rigore e Violi.
